Carnevale: Pont-St-Martin aspetta la Ninfa del Lys
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Cinzia Timpano  
il 10/02/2018

Carnevale: Pont-St-Martin aspetta la Ninfa del Lys

Entrano nel vivo le kermesse storiche della bassa Valle; presentazione ufficiale di Caterina di Challant e Pierre d'Introd a Verrès mentre Pont aspetta di conoscere la Fata di Colombera.

Entrano nel vivo, questo weekend, i festeggiamenti per gli importanti carnevali storici di Verrès, giunto alla sua 70ª edizione, e di Pont-Saint-Martin, edizione numero 108.

Oggi a Verrès

Piazza Chanoux di Verrès accoglie alle 20.30 di oggi la presentazione ufficiale di Caterina di Challant e Pierre d’Introd; i figuranti sfileranno poi per le vie del paese con una suggestiva fiaccolata. Dalle 22.30 il castello ospiterà invece il Veglionissimo di apertura, animato dall’orchestra Enrico Negro (ingresso 15 euro). Domani, Caterina di Challant e Pierre d’Introd faranno la loro apparizione alle 14 in piazza Chanoux, dove partirà la sfilata del corteo storico, dei cavalli e dei rapaci del Conte Verde. Alle 15.30, al castello, al via l’animazione per bambini ( ingresso libero per i piccoli, 5 euro per gli adulti). Alle 19, sempre al castello, aprirà il ristorante per la cena (prenotazione obbligatoria al 380 1454927), mentre alle 22.30 avrà inizio la musica live con i Fono & Bass (ingresso 10 euro).

Oggi a Pont-Saint-Martin

A Pont-Saint-Martin, alle 20.30 di stasera, il Carnevale parte da piazza IV Novembre con la presentazione ufficiale dei personaggi, la Ninfa del Lys su tutti, ma anche il Diavolo e San Martino; alle 21.30 il millenario Ponte romano sarà lo scenario di uno spettacolo piromusicale e, alle 21.45, partirà la fiaccolta lungo la via romana con i personaggi storici e le Insulae, i Salassi del Lys, la Banda musicale di Pont-Saint-Martin, i pifferi e i tamburi di Andrate. Per concludere, alle 22.30, comincerà alla Maison du Boulodrome il veglione di apertura in compagnia dell’orchestra spettacolo Loris Gallo. Domani si riprende alle 9.30, tra piazza 1° Maggio e piazza IV Novembre, con il Corso di gala delle Insulae con i personaggi del carnevale, il loro seguito e la Banda musicale. Alle 10 le vie del centro storico accoglieranno la sfilata-esibizione dei gruppi folkloristici Piccola Banda La cricca del Monferrato, il gruppo frustatori I Fuet della Rocca, il gruppo di sbandieratori del Palio d’Asti, la marching band General Vincent, la Musikkapelle La Lira di Issime, la banda musicale di Pont-Saint-Martin, i pifferi e i tamburi di Andrate.

Mascherine a Quart

Oggi, sabato 10 febbraio, mascherine in sfilata anche al Villair di Quart, nelle strade addobbate di bandierine e stendardi; dalle 14.30 nel cortile della scuola primaria. Nella foto, uno scatto dal Mini Carnevale di Pont-Saint-Martin di giovedì 8 febbraio. (re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...