PMI Day, studenti protagonisti nelle aziende valdostane
Economia
di Luca Mercanti  
il 19/02/2018

PMI Day, studenti protagonisti nelle aziende valdostane

Sono stati 1250 gli studenti che hanno visitato 14 aziende valdostane associate a Confindustria

PMI day , studenti protagonisti nelle aziende valdostane. Sono stati 1250 gli studenti di 13 istituzioni scolastiche che, grazie all’alternanza scuola-lavoro, hanno potuto visitare 14 aziende valdostane nel corso del 2017.

Una rappresentanza di classi di studenti e delle aziende partecipanti è stata premiata questa mattina, lunedì 19 febbraio, al teatro Splendor di Aosta nel corso del PMI Day, edizione numero 8, la giornata dedicata alle piccole e medie aziende associate a Confindustria, organizzatrice dell’evento.

«Per noi è una occasione di raccontare il nostro impegno giornaliero nelle aziende – ha detto Giancarlo Giachino, presidente della “Piccola” di Confindustria Valle d’Aosta -. Desideriamo trasmette al nostro territorio l’orgoglio di fare impresa e ai nostri ragazzi dico di studiare con continuità, di aggiornarsi costantemente e di avere dei sogni, perché il successo non è fare soldi, ma realizzare gli obiettivi che sono stati posti».

«Pensiamo che chi entra in azienda debba farlo con l’intento di contribuire alla sua crescita e non solo per prendere lo stipendio», ha detto il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Paolo Giachino.

Di digitalizzazione e rete di impresa ha parlato il presidente della Chambre, Nicola Rosset, titolare delle distillerie Saint-Roch, una delle aziende che ha aperto le porte agli studenti per l’alternanza scuola-lavoro. Lo stesso Rosset ha detto che «ci sono tanti problemi da risolvere dal punto di vista pratico in merito a questa novità, lo sapevamo, ma non per questo bisogna desistere».

Di ritorno dall’assise di Verona di Confindustria, il neo presidente nazionale della “Piccola”, Carlo Robiglio è venuto ad Aosta per fare il punto del progetto «nato nel 2010 e che nel 2017 ha coinvolto 41 mila studenti in tutta Italia, di cui oltre 1250 nella sola Valle d’Aosta: risultato eccellente, che ci sprona ad andare avanti».

Tra gli invitati anche il senatore Albert Lanièce, il quale ha ricordato come «spetti alla politica trovare le soluzioni per i giovani, per dare gli strumenti alle aziende affinché possano dare le giuste opportunità ai ragazzi, che sono il nostro futuro e il futuro delle aziende italiane».

I premiati

Sul palco dello Splendor sono stati consegnati dei riconoscimenti alle aziende partecipanti (presenti: Brabant Alucast, Chenevier, Hone Stamp, La Valdostaine, Logic Sistemi, Rai, Saint-Roch, STMicroelectronics, Studio Copaco, Tecnomec e Thermopplay).

Tra le scuole – «quest’anno hanno aderito anche le Secondarie di primo grado e alcuni licei, non solo gli istituti tecnici», ha ricordato la direttrice di Confindustria Valle d’Aosta, Edda Crosa -, presenti l’Istituto Don Bosco di Chatillon (foto della premiazione), i licei Bérard e Maria Adelaide Scienze umane di Aosta, il Progetto Formazione e le istituzioni Saint-Roch e Eugenia Martinet di Aosta.

(lu.me.)

 

 

 

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...