Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • BCC Valdostana «indipendente dal sistema politico»
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 21/02/2018

    BCC Valdostana «indipendente dal sistema politico»

    La Banca difende il proprio operato, all'indomani della pubblicazione delle motivazioni della sentenza di condanna per l'ex assessore regionale alle Finanze, Ego Perron, e per il presidente di BCC Valdostana, Marco Linty, e del consigliere dell'istituto di credito, Martino Cossard

    «La Banca risponde unicamente ai propri soci, che sono quasi 10 mila, espressione democratica di un collettivo di famiglie, imprese e associazioni della Valle d’Aosta».  Lo dice attraverso una nota la BCC Valdostana, che intende «ribadire la propria indipendenza dal sistema politico regionale. L’immagine trasmessa dai media locali non corrisponde a quella della Banca, che è un soggetto di primo piano dell’economia valdostana e che opera nell’interesse unico dei suoi soci e del tessuto economico regionale».

    Le condanne

    BCC Valdostana si riferisce alla pubblicazione dei media locali delle motivazione della sentenza di primo grado del tribunale di Aosta che ha condannato l’allora assessore regionale alle Finanze, Ego Perron (3 anni), il presidente della Banca, Marco Linty (un anno) e il consigliere Martino Cossard (un anno) – pene sospese – per “induzione indebita a dare o promettere utilità” nell’ambito dell’inchiesta per il trasferimento – mai andato in porto – della filiale di Fénis della Banca di credito cooperativo valdostano da una sede di proprietà a una in affitto, l’ex bar-ristorante Lo Bistrot, di proprietà dell’assessore.

    «Nel massimo rispetto per l’operato della magistratura e nell’attesa dei successivi gradi di giudizio per il processo che ha coinvolto i suoi vertici – prosegue la nota -, la BCC Valdostana sottolinea come l’Istituto continui a lavorare giorno dopo giorno allo sviluppo collettivo del tessuto economico e sociale regionale, anche e soprattutto in un momento particolarmente delicato per il sistema bancario. La scelta di estrapolare da una sentenza depositata i passaggi lesivi per l’immagine della Banca non rende giustizia ai migliaia di risparmiatori che hanno scelto la Banca di Credito Cooperativo per far rimanere sul territorio valdostano i frutti del proprio lavoro. La BCC Valdostana è un organismo collettivo, che riunisce quasi 10 mila soci: la base sociale è fortemente cresciuta negli ultimi anni, confermandosi come diffusa su tutto il territorio regionale».

    Un banca in salute

    «La Banca è composta da 120 dipendenti, espressione del territorio valdostano, persone dunque che ne fanno parte e vi lavorano, sviluppando giorno per giorno un soggetto di primissimo piano del tessuto produttivo regionale – ricorda la BCCV – .La Banca, per la sua stessa struttura, non è quindi “governabile” dalla politica: essa risponde unicamente ai suoi soci, che ne sono i proprietari e che eleggono i propri rappresentanti in un’assemblea viva e partecipata. La vita democratica è un elemento distintivo del Credito Cooperativo: la Banca lo sottolinea, con orgoglio, per ribadire come siano i soci stessi ad approvare le linee di sviluppo dell’Istituto. In questi ultimi anni, la Banca sta lavorando intensamente per gettare le basi di un futuro ancora più solido e più capace di rispondere alle esigenze dell’economia valdostana. In questa direzione vanno sia l’adesione al gruppo di Cassa Centrale Banca sia il piano strategico che è in fase di approvazione, che mira a consolidare ancora di più le garanzie per il risparmio».

    Sincadati preoccupati

    «Senza voler esprimere un giudizio sulle vicende giudiziarie degli interessati, preme sottolineare come in questa  situazione le “vittime” siano i dipendenti della Bcc Valdostana, che vedono il nome della loro azienda sottoposto all’attenzione pubblica con connotazioni negative – sostengono con una nota Cisl, Cigl, Fabi e Uilca – . E’ ferma convinzione delle scriventi organizzazioni che sia necessario effettuare le opportune distinzioni fra la “governance” della Banca e la quotidiana opera dei 120 dipendenti che, con professionalità,  serietà e dedizione,  sono sempre stati al servizio delle imprese e delle famiglie valdostane, operando con trasparenza ed onestà, lontano dai riflettori e da logiche di potere, in particolar modo in questi anni di forte crisi economica. La valutazione politica che possiamo fare è che il continuo scontro fra forze politiche e correnti al loro interno non fa che impoverire la nostra Regione, distogliendo attenzione e risorse dalla soluzione dei problemi della Valle d’Aosta, subordinando l’interesse della comunità  ad un mero affare di bottega e di convenienza personale».

    (re.newsvda.it)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
    ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
    IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
    L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
    CRONACA
    Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
    Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
    Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
    {"aosta":"Aosta"}
    Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
    POLITICA & ECONOMIA
    Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
    Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...
    {"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    Valsavarenche: scivola per un centinaio di metri, morto alpinista tedesco
    CRONACA
    Valsavarenche: scivola per un centinaio di metri, morto alpinista tedesco
    Il corpo del malcapitato, di cui non si avevano più notizia dal 19 giugno, è stato ritrovato ai piedi della Becca di Monciair
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Il corpo del malcapitato, di cui non si avevano più notizia dal 19 giugno, è stato ritrovato ai piedi della Becca di Monciair
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.