Bolletta elettrica rincarata, la bufala corre su WhatsApp
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 23/02/2018

Bolletta elettrica rincarata, la bufala corre su WhatsApp

Federconsumatori mette in guardia i cittadini: «non prestate attenzione al messaggio che circola sul social di messaggistica, è una fake news»

35 euro in più sulla bolletta elettrica del mese di aprile – sovrapprezzo che coprirebbe gli ammanchi che le compagnie elettriche hanno subìto negli ultimi anni a causa dei mancati pagamenti degli utenti. 

E’ il messaggio bufala che da qualche giorno rimbalza su chat e social, da Facebook a WhatsApp e che ha causato la rabbia di tanti utenti che hanno condiviso e commentato (molto spesso in modo poco ortodosso) la presunta decisione delle compagnie che forniscono l’energia elettrica.

Si tratta di una fake news, non ci sarà nessun aumento e il testo del messaggio che circola e che intima a non pagare in attesa di una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale è altrettanto falsa.

Lo comunica Federconsumatori, che ha ricevuto numerose richieste di chiarimento dopo che la notizia ha iniziato a circolare e a essere condivisa.

«La notizia riportata nel messaggio ha un fondamento di verità e cioè che gli utenti siano chiamati a coprire una parte dei mancati introiti che i gestori elettrici hanno rilevato negli ultimi anni – scrive Federconsumatori in una nota – ma il testo è completamente inventato. Nessun aumento di 30-35 euro sulla bolletta di aprile».
(c.t.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...