Sci alpino: Emile Boniface fa doppietta ad Antagnod
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/02/2018

Sci alpino: Emile Boniface fa doppietta ad Antagnod

Il talentino dello Chamolé vince sia il gigante che il superG Allievi; al femminile successi di Sophie Mathiou e Annette Belfrond

Doppietta di Emile Boniface nell’inizio di settimana dedicato agli Allievi. Il portacolori dello Chamolé ha vinto il gigante e il superG andati in scena ad Antagnod. Al femminile, vittorie di Sophie Mathiou e Annette Belfrond.

Il gigante di lunedì

Nel gigante in rosa di lunedì, miglior tempo in entrambe le manche di Sophie Mathiou del Pila in 2’08”75. Con lei sul podio sono salite Annette Belfrond del Crammont (2’12”22) e Alice Calaba del Gressoney (2’12”64). Quarta Martine Brumin dell’Aosta; 2’12”88, quinta Giada Ehrlich dello Chamolé (2’13”79).

Netta vittoria anche al maschile, con Emile Boniface dello Chamolé, primo in 2’05”77. Secondo si è piazzato Elliot Perretta del Courmayeur (2’07”31), terzo Tommaso Canonico dell’Aosta (2’08”74). Ai piedi del podio si sono fermati Etienne Boniface dello Chamolé (2’09”75) e Alessandro Arnaldi del Courmayeur (2’10”36).

Il Trofeo Hisi è stato vinto dallo Chamolé, su Courmayeur e Pila.

Il superG di martedì

Nel superG del giorno dopo, Emile Boniface ha concesso il bis in 1’14”64. Alle sue spalle si sono fermati Elliot Perretta (1’15”20) e Thomas Larivière del Crammont (1’15”83). Quarta piazza per Gilles Vacquin del Val d’Ayas (1’16”07), quinta per Alessandro Arnaldi (1’16”57).

Nella gara femminile, il miglior tempo l’ha fatto registrare Annette Belfrond (1’17”18), seguita da Gaia Spinella dello Chamolé (1’18”65) e Sophie Mathiou (1’18”89). Francesca Minellono dello Chamolé (1’19”08) ha chiuso quarta, con quinta Sofia Carrel del Crammont (1’19”34).

Il Trofeo Carlo e René Visendaz è stata vinta dallo Chamolé su Crammont e Courmayeur.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...