Ztl Aosta, anche Federconsumatori ricorre al Tar
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/03/2018

Ztl Aosta, anche Federconsumatori ricorre al Tar

Udienza rinviata al 13 giugno

Federconsumatori Valle d’Aosta si unisce al ricorso al Tar contro il nuovo regolamento Ztl di Aosta. Il Tribunale amministrativo, per meglio esaminare le posizioni e fornire risposte definitive in tempi brevi, ha fissato l’udienza di merito al 13  giugno.

A fianco dei primi ricorrenti – cittadini e commercianti del centro storico – ieri è intervenuto nel giudizio un altro gruppo di commercianti e residenti, assistiti anch’essi dallo studio associato Aiello-Alicata di Catania, su iniziativa del presidente di Federconsumatori Valle d’Aosta, Bruno Albertinelli, con il patrocinio dell’avvocato Lucia Vitale. Sempre ieri lo studio dell’avvocato Fabio Alicata che difende gli interessi dei ricorrenti ha notificato al Comune di Aosta i motivi aggiunti al ricorso già pendente davanti al TAR anche per l’annullamento della delibera di Giunta n. 23 del 23 febbraio 2018, recante “Modifiche alle norme di gestione delle zone a traffico limitato”.

Le motivazioni aggiuntive

«I ricorrenti ritengono, infatti, che anche i correttivi recentemente introdotti dall’Amministrazione siano ancora viziati e gravemente lesivi dei propri diritti ed interessi, sotto diversi profili – fa sapere l’avvocato -. In particolare, i residenti si ritengono ancora vessati e oltremodo irrisi dall’unica rettifica introdotta, vale a dire quella che estende la possibilità di accesso nelle zone ztl alle 4 del mattino. Tutte le altre misure, già contestate, sono invece rimaste immutate e saranno valutate dal giudice amministrativo. Anche per i commercianti, per i quali solo in parte il Comune ha recepito le istanze avanzate in ricorso, rimangono sub iudice le evidenziate restrizioni ed i denunciati aumenti di costi.

Telecamere in tilt

Il nuovo regolamento è entrato in vigore il primo marzo. Per un malfunzionamento di alcune telecamere ad alcuni residenti con permesso datato 2017 sono state notificare decine di contravvenzioni. «Lo sappiamo – ha ammesso l’Amministrazione a Gazzetta Matin (articolo pubblicato sull’edizione in edicola lunedì 5 marzo -, provvederemo al più presto»,

(re.newsvda.it)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...