Minacciava e ricattava i clienti: prostituta a processo
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 15/03/2018

Minacciava e ricattava i clienti: prostituta a processo

I fatti risalgono al 2016. Dounia Lalami, arrestata a Genova, ma già evasa dai domiciliari, consumava rapporti sessuali con i clienti, per poi estorcere loro ingenti somme in denaro

Una prostituta minacciava e ricattava i clienti, ora è rinviata a giudizio. Questa la decisione del gup di Aosta, Giuseppe Colazingari, che ha accolto la richiesta del pm Carlo Introvigne di rinviare a giudizio Dounia Lalami, marocchina di 49 anni, arrestata il 2 maggio 2017 per estorsione.

I fatti

In base a quanto ricostruito dagli inquirenti, la donna, il cui processo è fissato per il 27 giugno e la cui difesa è affidata all’avvocato Marco Bich, consumava rapporti sessuali con i clienti in un appartamento di Saint-Vincent, per poi minacciarli fino a ottenere soldi per un ammontare, a volte, pari a 500 euro. I fatti, accertati dal Nucleo operativo e radiomobile di Aosta, sarebbero una quindicina e risalgono al periodo tra ottobre e novembre 2016.

Il modus operandi

Tante le casistiche rilevate dagli uomini dell’Arma, secondo i quali Dounia Lalami prendeva le chiavi dell’auto dei propri clienti e le restituiva solamente dietro il pagamento di un riscatto, oppure minacciando di chiamare proprio i carabinieri. In tutti i casi rilevati, i clienti, per paura di ritorsioni, si vedevano costretti a pagare.
La donna era stata arrestata a Genova, di rientro in nave dal Marocco, ed era stata posta agli arresti domiciliari, dai quali, però, era evasa rendendosi irreperibile.

(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...