Hackathon Aosta, vince il progetto del team Building
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/03/2018

Hackathon Aosta, vince il progetto del team Building

Il Team promosso dalla compagnia gruppo teatrale Palinodie si aggiudica l'assegno da 5 mila euro messo in palio dalla BCC valdostana nella maratona progettuale promossa da Aosta Future Camp per ridisegnare l'Aosta di domani.

Il progetto di valorizzazione della salle de gymnastique di Aosta proposto dal team Building del gruppo compagnia teatrale Palinodie si è aggiudicato i 5 mila euro del primo premio messo in palio da BCC Valdostana nell’ambito del primo hackathon ‘Aosta città connessa’, promosso da Aosta Future Camp e che si è tenuto ieri, sabato 17 marzo alla Cittadella dei Giovani.

Ieri sera, poco dopo le 23, l’esame della giuria ha stabilito la bontà del progetto dei coworkers Stefania Tagliaferri, Francesca Zanin, Carolina Zimara, Verdiana Vono, Michele Ricupero e Valentina Noto.

Secondo premio (4 mila euro offerti dall’Ordine degli Ingegneri) al team CO4A per il progetto Wow, per la rivalorizzazione della parete grigia di fronte alla Porta Praetoria.

Terzo classificato (spazi e servizi di tutoraggio e consulenza messi in palio da Pépinière d’entrerprises e Fondazione Brodolini) il progetto del Team PolitAO, per la rivalorizzazione dello stadio Puchoz.

Non è stato assegnato il premio speciale di 5 mila euro messo in palio da CVA che avrebbe voluto valorizzare il progetto che si concentrava su risparmio energetico e mobilità elettrica.

Il premio speciale Touchware è stato assegnato al team più giovane, i ragazzi del terzo anno del Liceo Classico: Davide Croatto, Eleonora Pariset, Arianna Charrère e Vittoria Charrère.

Su Gazzetta Matin in edicola domani, lunedì 19 marzo, gli approfondimenti, le foto, le interviste e i dettagli dei progetti.

Nella foto di Moreno Vignolini, il team Building.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...