Aosta, la Salle de gymnastique andrà all’associazione Disval
ATTUALITA'
di rprodoti il
22/03/2018

Aosta, la Salle de gymnastique andrà all’associazione Disval

Appena una settimana fa il Team Building della compagnia teatrale Palinoide si aggiudicava il primo premio della maratona Hackathon di Future Camp, con il progetto di valorizzazione della Salle di Gymnastique di Aosta. Oggi, giovedì 22 marzo, il sogno di rendere la palestra ormai abbandonata di piazza della Repubblica un teatro, è destinato a svanire.

Lo spiega l’assessore all’Ambiente e Urbanistica Delio Donzel durante i lavori del Consiglio comunale, in risposta a una mozione presentata da Alpe che chiedeva, «per quanto l’edificio sia di proprietà regionale, di stabilire un accordo che risolva il problema del decoro dell’area esterna della Salle de Gymnastique».

Gestione affidata alla Disval

«La destinazione della Salle de gymnastique è già stata definita dalla Regione, che la darà in gestione all’associazione disabili sportivi valdostani, la Disval – spiega Donzel -. Questa volontà ci era già stata comunicata e mi è stata ufficializzata di recente. La struttura rientra nel piano di alienazioni e valorizzazione della Regione, e si è deciso di non cambiare il vincolo urbanistico sportivo».

Mozione ritirata

L’assegnazione della palestra alla Disval «avverrà entro breve», spiega Donzel. Il consigliere Alpe Gianpaolo Fedi ritira la mozione, ma chiede comunque che ci sia un impegno, se l’associazione non dovesse occuparsene in tempi brevi, per assicurare il decoro delle aree esterne della palestra».

(sa.se.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...