Banca d’Italia, stasera si parla di strumenti di pagamento
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/04/2018

Banca d’Italia, stasera si parla di strumenti di pagamento

Una mini rassegna di tre appuntamenti di educazione finanziaria; si comincia questa sera, giovedì 12 aprile a Donnas (ore 20.30 in biblioteca); si parlerà di euro, assegni e carte di pagamento ma anche di e-payment e del nuovo PagoPA, per la pubblica amministrazione

La moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante.

Di questo tema, si parlerà questa sera, giovedì 12 aprile, in biblioteca a Donnas, nell’incontro promosso dalla Banca d’Italia in collaborazione con l’assessorato al Bilancio, Finanze e Patrimonio, nell’ambito delle attività di educazione finanziaria.

Si tratta di un incontro a ingresso libero che ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza nell’utilizzo della moneta e degli strumenti di pagamento alternativi al contante.

Di cosa si parla

Si parlerà dell’euro e della funzione di emissione della Banca d’Italia, spiegando le caratteristiche delle banconote ma anche i limiti all’utilizzo del contante e le banconote false.

Sarà spiegata la differenza tra moneta legale e moneta bancaria, gli assegni, i bonifici, gli addebiti diretti, le carte di pagamento e sarà illustrato il funzionamento della Centrale di Allarme.
Spazio anche all’e-payment e al nuovo sistema PagoPa, per pagare la pubblica amministrazione nella nostra regione.

Gli incontri saranno introdotti dal direttore della filiale di Aosta della Baca d’Italia Angelica Pagliarulo; interverranno il referente per Educazione Finanziaria VdA Filippo Li Piani, Lucia Scillitani e Omero Guidotti della Filiale di Aosta e la dirigente della Struttura Finanze e Tributi dell’amministrazione regionale Luigina Borney.

Gli altri appuntamenti

Dopo l’incontro di questa sera, in biblioteca a Donnas, appuntamento martedì 17 aprile, alla sala polivalente di Arvier (sala polivalente, ore 20.30) mentre per mercoledì 18 aprile, l’appuntamento è ad Aosta nella sala dell’Hôtel des Etats.

Nella foto in alto, a sinistra, la direttrice della filiale di Aosta della Banca d’Italia Angelica Pagliarulo, lo scorso novembre, durante la presentazione dell’aggiornamento congiunturale sull’economia della nostra regione.
(c.t.)

 

 

 

 

 

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...