Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Donnas: fiera dedicata a orti e pollai con street food valdostano
    ATTUALITA', TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Cinzia Timpano  
    il 19/04/2018

    Donnas: fiera dedicata a orti e pollai con street food valdostano

    Lou courtì e lou poulayé di terrà sabato 29 aprile a Donnas; esposizione-mercato di prodotti agroalimentari ma anche speci avicole, attività pratiche di semina e, novità, street food con i porfotti DOP valdostani

    Torna a Donnas domenica 29 aprile l’appuntamento con ‘Lou courtì e lou poulayé’, la fiera dedicata a orti e pollai di montagna, che diventa occasione per promuovere la filiera ortofrutticola valdostana e le eccellenze della nostra enogastronomia.
    Il borgo di Donnas ospiterà la mostra-mercato di prodotti agroalimentari, ma anche prodotti da vivaio con piante, fiori, arbusti e ortaggi destinati al trapianto, ma anche speci avicoli, galli e galline e ospite speciale sarà il gallo nero della Val di Vara, presidio Slow Food.

    La manifestazione è stata presentata questa mattina, giovedì 19 aprile alla Fondazione Sistema Ollignan di Quart, dove il presidente Gianfranco Trevisan ha dato il benvenuto, «sentitevi a casa vostra – ha detto – questa è casa vostra» – alludendo alla vocazione di luogo inclusivo della Fondazione Sistema Ollignan, nel comune di Quart, dove sono impegnati in attività agricole e simili ragazzi con disabilità.

    Dalle ore 9.30, il borgo si animerà con gli espositori del mercatino Coldiretti, «sono 27 per ora le aziende che hanno aderito» – ha spiegato il direttore di Coldiretti Richard Lanièce, ricordando «l’attenzione dell’associazione per la produzione orticola» e sottolineando «la soddisfazione e la dedizione nel partecipare a eventi del genere, per dare la possibilità ai produttori di godere di una vetrina d’eccellenza».

    Il sindaco di Donnas Amedeo Follioley ha ricordato, «l’esibizione del coro Lumière di Châtillon» (domenica 29 aprile alle ore 10, nel borgo), ma anche «l’apertura dell’ecomuseo Latteria turnario di Treby e Confrérie du Saint-Esprit e l’ecomuseo della vite e del vino la cui gestione è affidata all’associazione I Monelli dell’Arte». «E’ importante ricordare la collaborazione con il Forte di Bard, con un servizio navetta gratuito che dalle 11 alle 18 percorrerà l’itinerario Forte di Bard-Lou Courtì e ritorno fermandosi alla stazione ferroviaria di Donnas – ha ricordato il sindaco Follioley – con una promozione per l’ingresso alle grandi mostre ospitate al Forte, a fronte di un acquisto minimo di 10 euro di prodotti in esposizione».

    L’assessore all’Agricoltura Sandro Nogara ha spiegato come «lou courtì e lo poulayé sia una delle tappe del continuo lavoro di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio – in un tempo nel quale si parla con insistenza di biologico, siamo un chiaro esempio di coltivazioni bio, di allevamento attento alla salute animale, nei nostri alpeggi, nei nostri alveari, nei nostri orti – ha commentato l’assessore Nogara -. Proseguiamo il nostro intento di valorizzare le produzioni che portano con sè storia e cultura, spesse volte dietro a un meleto, a una bottiglia di vino o un vasetto di miele si nascondono storia e passione di una famiglia».

    Street Food Dop Valle d’Aosta

    Tra le novità, dalle 10 alle 17, lo Street Food Dop Valle d’Aosta, con la collaborazione dell’Unione Cuochi Valle d’Aosta. Così accanto al mangiabevi Lou Courtì, preparato con frullato di verza, mele e con miele, soda e latte di mandorla, si potrà gustare la Fonduta street food con Fontina Dop, il Dente del Gigante con Vallée d’Aoste Fromadzo Dop, il Burrito con Vallée d’Aoste jambon de Bosses Dop, crema di ricotta e insalatina novella e una versone sushi del Vallée d’Aosta Lard d’Arnad Dop con germogli.

    Tra le altre iniziative, il pranzo preparato dalla pro loco e servito al padiglione in piazza (dalle 12 alle 15), ma anche una passeggiata gratuita alla scoperta del territorio tra il forte di Bard e il borgo di Donnas (prenotazione obbligatorio, 0125-833816 o lo stesso giorno alla biglietteria del Forte).

    Nella foto, da sinistra, Richard Lanièce di Coldiretti, il sindaco di Donnas Amedeo Follioley, l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Nogara e il presidente della Fondazione Sistema Ollignan Gianfranco Trevisan.

    Il programma completo e i dettagli, sul sito del comune di Donnas.
    http://www.comune.donnas.ao.it

    (cinzia timpano)

     

     

    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.