Ciclismo: un calendario da trentanove appuntamenti
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/04/2018

Ciclismo: un calendario da trentanove appuntamenti

Svelato il programma della stagione 2018: spiccano l'arrivo del Giro d'Italia, il Giro della Valle d'Aosta e gli italiani di cross country, downhill e trial

Trentanove gare in ventotto date. Il mondo valdostano delle due ruote senza motore è atteso da quattro mesi intensi e ricchi di appuntamenti. Il calendario della federciclismo rossonera è stato presentato nel tardo pomeriggio di oggi al PalaIndoor di Aosta. Il clou del ciclismo è rappresentato dal Giro d’Italia e dal Giro della Valle d’Aosta. Per la mountain bike spiccano i campionati italiani di trial, downhill e cross country e il campionato Europeo giovanile.

«La cosa più difficile è evitare le concomitanze con il calendario nazionale e con quello piemontese – ha spiegato la presidente del comitato valdostano della federciclismo, Francesca Pellizzer -. Quest’anno abbiamo un programma di qualità, con eventi di alto livello e c’è molto entusiasmo. Mi piace sottolineare la costanza con cui i nostri club propongono appuntamenti molto importanti».

I principali appuntamenti su strada

La stagione si aprirà sabato 5 maggio con la pedalata ecologica Bicinsieme – Dona la Vita da Aosta a Doues. Sabato 26 maggio sulle nostre strade piomberà il Giro d’Italia, che porterà la sua penultima tappa da Susa a Cervinia. Il 17 giugno a Fénis ci sarà la Giornata Azzurra e Rosa, antipasto giovanile al 55° Giro della Valle d’Aosta in programma dall’11 al 15 luglio.

Sul fronte Amatori, spiccano due granfondo: quella del Giro d’Italia (27 maggio) e LaMontBlanc (24 giugno). Come sempre non mancherà l’appuntamento con il Circuit du Grimpeur e con la cicloscalata Aosta-Gran San Bernardo (4 agosto).

I principali appuntamenti della mountain bike

Tanti i rendez-vous con le ruote grasse. Il 2 e 3 giugno a Courmayeur ci saranno il campionato italiano team relay e la Coppa Italia giovanile. Sei le tappe del Grand Prix Giovanissimi, due a giungo (9 e 16), una a luglio (14), tre ad agosto (5, 19 e 25) rispettivamente a Pontey, St-Christophe, Champoluc, Rhêmes-St-Georges, Pila e Arnad.
Domenica 15 luglio a Champoluc andrà in scena la prima edizione della Monterosa Prestige. La settimana dopo (21 e 22) Pila ospiterà gli italiani di trial, downhill e cross country. Sugli stessi tracciati, dal 22 al 26 agosto, verranno assegnati i titoli europei giovanili.

Per quanto riguarda l’Enduro, appuntamento con le World Series il 21 luglio a La Thuile.

La stagione si chiuderà domenica 2 settembre a Cogne con 18ª GranParadisoBike.

(d.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...