Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 29/04/2018

EVENTI DELLA SETTIMANA

MERCOLEDÌ 2 MAGGIO

AOSTA – Apre gli spazi letterari di Les Mots La punizione di e con Francesco Riva e Emmanuel Galli; alle 14.30 gli alunni della IIID del liceo Eugenia Martinet raccontano la loro storia in Uno scatto al futuro; alle 17 lo Spazio Autori accoglie Angela Iantosca con il suo libro La sottile linea bianca; Leonardo Colomabati parelrà della sua opera Estate alle 18 mentre Laura Zenti presenta Féerie gourmande alle 19; chiude la giornata, alle 21, un omaggio alla memoria di Ercole Balliana con Roberto Domaine, Josette Mathiou, Richard Villaz con l’accompagnamento musicale di Cristina Pantaleoni e Serena Costenaro.

AOSTA – Il cinéma de la Ville propone, alle 16 e alle 20, la proiezione del film drammatico anti-militare Foxtrot – La danza del destino di Samoel Maoz con Lior Ashkenazi e Sarah Adler; alle 18 e alle 20 è in programma la proiezione del thriller di Steven Spielberg The Post con Tom Hanks e Meryl Streep.

GIOVEDÌ 3 MAGGIO

AOSTA – Apre gli spazi letterari di Les Mots, alle 17, nel padiglione di piazza Chanoux Roberto Defez con il suo libro Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia; è per le 18 la lezione di Gianni Canova, uno dei maggiori critici cinematografici italiani; alle 19 Laura Decanale Bertoni e Graziella Porté Franco raccontano Ci avevano promesso e Giorgio Fragiacomo e Marcella Herera presentano La Resistenza a Pont-Saint-Martin; chiude la giornata il concerto Insiemi strumentali e vocali del liceo musicale.

AOSTA – La biblioteca regionale invita bambini e raggazzi all’Ora del racconto. Alle 17.30 Bin propone Il mostro Nian  di Zhu Huiying Una leggenda tradizionale cinese.

AOSTA – Il cinéma de la Ville propone, alle 16 e alle 20, la proiezione del thriller di Steven Spielberg The Post con Tom Hanks e Meryl Streep; alle 18 e alle 22 è in programma la proeizione del film drammatico anti-militare Foxtrot – La danza del destino di Samoel Maoz con Lior Ashkenazi e Sarah Adler.

AOSTA – La sala Maria Ida Viglino di palazzo regionale accoglie, alle 20.30, la conferenza La salute vien mangiando con Marco Bo, operatore olistico della nutrizione.

AOSTA – La biblioteca regionale ospita, alle 20.30, la conferenza in francese di Vincent Cespedes, filosofo e saggista francese Mai 68, la philosophie est dans la rue!

AOSTA – Si esibirà all’auditorium della Torre dei Balivi, alle 20.30, il Coro di clarinetti du Conservatoire con musiche di Bach, Jacob, Kleine Schaars, Van der Roost, Valsania.

SAINT-CHRISTOPHE – La spiritualità nella calligrafia islamica è il tema della serata organizzata dal Gruppo teosofico valdostano nella sede di località Grand Chemin. L’appuntamento è per le 20.30. Costo 5 euro a serata e 10 euro per danze e meditazione guidata, non obbligatorio.

VENERDÌ 4 MAGGIO

AOSTA – Apre gli spazi letterari di Les Mots, alle 16, nel padiglione di piazza Chanoux, Silvia Neonato che presenta la sua opera La ragazza che ero, la riconosco; alle 17 spazio a Sara di Leo con il libro Su mamma, prendimi in braccio. Diario di un’adozione; alle 18 Lucrezia Lerro presenta il romanzo L’estate delle ragazze; Teresa Charles interviene alle 19 propone spunti di riflessione con Il cantico dei migranti; a chiudere la giornata Pippo Baudo che si racconta ad Antonio Pascale.

AOSTA – Al Centro Saint-Bénin di Aosta, sarà inaugurata la mostra Nicola Magrin La traccia del racconto. L’esposizione di Aosta, curata da Daria Jorioz, presenta circa settanta acquerelli su carta di piccole, medie e grandi dimensioni, realizzati tra il 2009 e il 2018, che ripercorrono i temi salienti dell’artista. L’appuntamento è per le 18.

AOSTA – Spettacolo di musica e di danza con i giovani alunni della Royal Academy of Dance al teatro Giacosa alle 21.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...