Corruzione, il M5S passa al contrattacco
POLITICA & ECONOMIA
di rprodoti il
14/05/2018

Corruzione, il M5S passa al contrattacco

Dopo le polemiche dei giorni scorsi sui presunti "attacchi hacker" e la lettera aperta di Impegno Civico

Il M5S al contrattacco, dopo le polemiche dei giorni scorsi legate alla denuncia del presunto “attacco hacker” al proprio account, al messaggio audio di Luciano Mossa inviato da Roma ai colleghi attivisti candidati alle Regionali  (dove lo stesso cerca di rassicurare dopo aver appreso di dover ristampare il materiale pubblicitario per decisione dei vertici romani) e lla pesante lettera aperta di Impegno Civico, con una dura presa di posizione in merito alla notizia di chiusura delle indagini preliminari che vede indagati a vario titolo per corruzione, concorso e associazione a delinquere sette persone, tra le quali anche l’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin.

La “denuncia” della deputata Tripodi

La eputata Elisa Tripodi sottolinea, infatti, in una nota che “il castello di carta costruito dai partiti che hanno governato in questi anni sta inesorabilmente crollando. Il Movimento 5 Stelle ha sempre denunciato a gran voce la presenza di infiltrazioni mafiose che hanno contaminato la politica valdostana fino ad introdursi direttamente all’interno di Piazza Deffeyes. Non possiamo più stare a guardare inermi. Non possiamo più vivere in questa bolla di omertà. Non possiamo più ascoltare la paura dei cittadini nel denunciare i propri amministratori.Questa è una battaglia che dobbiamo combattere tutti insieme per ridare dignità ai nostri concittadini“.

(f.c.)

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...