Regionali: è del 20,93% l’affluenza alle urne alle 12
Nel 2013, alla prima rilevazione, aveva votato il 23,50% degli elettori; la percentuale di affluenza per le comunali di Valtournenche è del 26,64%,
Si attesta a 20,93% l’affluenza alle urne delle 12. Nel 2013, alla prima rilevazione, aveva votato il 23,50% degli elettori.
Per il rinnovo dei 35 che formeranno il Consiglio regionale c’è tempo di recarsi ai seggi fino alle 22.Sono 103 mila 117, gli elettori chiamati al voto: 52 mila 751 donne e 50 mila 366 maschi. Nel 2013, gli elettori erano stati 102 mila 633 (52 mila 474 femmine e 50 mila 159 maschi).
A Ollomont la percentuale più alta di voto, pari al 36,69%, a Issime, invece, l’affluenza minore, pari al 15,63%.
Comunali
La percentuale di affluenza al voto alle elezioni comunali di Valtournenche è stata del 26,64%, con 495 votanti su 1.858 (994 maschi e 864 femmine) aventi diritto al voto. Nel 2015, alle ore 12, l’affluenza era stata del 29,99%.
Come si vota
I seggi resteranno alle 22 e le operazioni di scrutinio centralizzato inizieranno lunedì 21 maggio alle ore 8. Il voto si esprime tracciando un solo segno sul contrassegno di lista o nel rettangolo che lo contiene.
Si possono esprimere fino a un massimo di tre preferenze, scrivendo il numero arabo corrispondente ai candidati o in alternativa il nome e cognome e soltanto il cognome dei candidati preferiti nella lista prescelta (attenzione! in alcune liste sono presenti candidati con lo stesso cognome ed è quindi necessario indicare anche il nome di battesimo per rendere inequivocabile la propria preferenza).
Per votare, è necessario presentarsi al proprio seggio con un documento d’identità in corso di validità e con la tessere elettorale personale.Hanno diritto di voti i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Regione che abbiano compiuto o compiano il diciottesimo anno di età entro il giorno delle elezioni e che risiedono nel territorio valdostano da almeno un anno.