CVA acquista parco eolico Pontedera: energia pulita per 3000 famiglie
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 24/05/2018

CVA acquista parco eolico Pontedera: energia pulita per 3000 famiglie

CVA compra il parco eolico di Pontedera, in provincia di Pisa, che fornisce energia pulita a 3000 famiglie.

La Compagnia Valdostana delle Acque, primario operatore nel panorama europeo per la produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico, eolico e fotovoltaico), ha acquisito il parco  da Electrawinds Pontedera S.r.l., società operante nel settore energetico e facente parte del gruppo belga Electrawinds.

Il nuovo impianto

L’impianto, con una capacità installata di 8MW, è stato progettato, realizzato e allacciato nel 2008 e, grazie ai 4 aerogeneratori Enercon modello E82, è in grado di produrre circa 10GWh annui, pari al fabbisogno energetico di più di 3.000 famiglie, evitando l’immissione in atmosfera di oltre 2.500 tonnellate/anno di CO2.

“Con l’acquisizione dell’impianto eolico di Pontedera il Gruppo CVA consolida il proprio sviluppo nell’ambito della generazione eolica, che raggiunge ora i 120MW di capacità installata per un totale di oltre 250 milioni di kWh di produzione, e prosegue nel suo percorso di crescita e di diversificazione nella produzione di energia rinnovabile, coerentemente con quanto previsto nel Piano Industriale del Gruppo – dichiara Enrico De Girolamo, amministratore delegato di CVA S.p.A. – Con la sua contenuta capacità installata, il parco ha le caratteristiche migliori per esplorare opportunità di repowering, che saranno oggetto di studio approfondito nell’immediato futuro”.

L’operazione di acquisizione

CVA è stata assistita per le attività di due diligence tecnica dal team di RENAM, guidato da Simone Pinamonte, per le attività di due diligence legale e per la predisposizione e finalizzazione della documentazione legale dallo studio legale DLA Piper con un team composto dai partner Francesco Novelli e Germana Cassar, oltre che da Fabio Lenzini, Daniele Archiletti e Silvia Ravagnani. Hideal Partners, con Roberto Massarenti e Giacomo Baraggioni, ha invece agito in qualità di financial advisor, seguendo CVA in tutte le fasi dell’operazione (origination, valutazione finanziaria e M&A). Lo studio del dott. Massimo Iguera ha svolto la due diligence fiscale.Per questa operazione, il Gruppo Electrawinds è stato assistito per le attività di execution e due diligence dal team di NEW FUTURE ENERGY, società di asset management attiva dal 2011 nella gestione di impianti fotovoltaici, idroelettrici, eolici e minieolici, sotto il coordinamento di Stefania Menguzzato.

Il futuro di CVA

“CVA proseguirà con il proprio piano di potenziamento volto a consolidare la propria posizione di spicco nella generazione di energia da fonti rinnovabili in Italia”, comunica De Girolamo.

(re.newsvda.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...