Giro d’Italia: la Valle pronta per il giorno decisivo
Tom Dumoulin ha l'ultima chance di bissare il successo dell'anno scorso, ma deve staccare Chris Froome, che ieri ha ribaltato la classifica con un'impresa epica; strade chiuse in Valle a partire dalle 10.50
E’ il sabato del giudizio al Giro d’Italia. L’edizione numero 101 si deciderà oggi con la ventesima tappa che porterà i corridori da Susa a Cervinia. Una frazione impegnativa, con due gran premi della montagna e l’arrivo in salita al Breuil. Dopo il blitz di ieri, Chris Froome è in maglia rosa e il campione in carica Tom Dumoulin ha l’ultima chance per centrare il bis. I due sono separati da 40″.
La carovana del Giro in Valle
Dopo una prima parte piemontese pianeggiante, la corsa è attesa in Valle d’Aosta per i fuchi d’artificio conclusivi. La prima difficoltà da affrontare sarà il Col Tsecore, quindi si scalerà il St-Pantaléon prima di arrampicarsi fino al Breuil.
Il passaggio dei ciclisti
Secondo le medie calcolate dagli organizzatori, la testa della corsa dovrebbe transitare a Pont-St-Martin tra le 12.52 e le 13.07. Sul Col Tsecore il passaggio è previsto tra le 13.53 e le 14.19, sul St-Pantaléon tra le 15.08 e le 15.47. Per quanto riguarda l’arrivo, si va dalle 16.04 alle 16.53.
Chiusura delle strade
La presidenza della Regione ha disposto la sospensione modulata della circolazione sulle strade interessate dalla gara due ore prima del primo passaggio (tre per l’ultimo tratto) fino al transito dell’auto di fine corsa. Nel dettaglio: tratto da Pont-St-Martin a Verrès dalle 10.50; tratto da Verrès a St-Vincent dalle 11.10; tratto da St-Vincent a Chambave dalle 12.10; tratto da Chambave ad Antey-St-André dalle 12.20; tratto da Antey-St-André a Cervinia dalle 12.15.
(d.p.)