Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • 2 giugno, sabato si celebra la festa degli italiani
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 01/06/2018

    2 giugno, sabato si celebra la festa degli italiani

    Sabato 2 giugno (ore 11), al salone Viglino, le celebrazioni per la Festa della Repubblica con la consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica.

    2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, l’Italia celebra la Festa della Repubblica. Il 2 e 3 giugno di 72 anni fa infatti, gli italiani furono chiamati alle urne per decidere quale forma di stato – monarchia o repubblica – dare al Paese. Fu la prima votazione a suffragio universale indetta in Italia e il 10 giugno 1946, la Corte di Cassazione, dichiarò, dopo 85 anni di regno, la nascita della Repubblica Italiana.

    Per l’occasione, quest’oggi, sabato 2 giugno, il presidente della Regione Laurent Viérin, nell’esercizio delle sue funzioni di Prefetto, consegnerà le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Generale di Brigata Gustavo Ferrone (Commendatore) e ai Cavalieri Pasqualino Azzaro, Rosario Mele, Paola Napolitano, Generale di Brigata Salvatore Radizza e Francesca Squillaci.

    Le onorificenze

    L’onorificenza è stata istituita con legge 178/1951 e vuole «ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari».

    Il programma

    La cerimonia si terrà al salone Viglino di palazzo regionale alle ore 11. L’Ensemble di Archi della scuola Suzuki della Sfom – Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale diretto dal Maestro Sara Mangaretto eseguirà gli inni: il Canto degli Italiani e Montagnes Valdôtaines. Sarà anche proiettato il progetto di educazione alla cittadinanza presentato dalla classe V A delal scuola primaria di Saint-Marcel dell’istituzione scolastica Mont-Emilius 1, con l’aiuto degli insegnanti Carla Cordel, Louiselle Chabloz, Roberta Blanc, Luca Vaudagnotto e Fortunata Metastofole.

    Commendatore della Repubblica
    Gustavo Ferrone

    L’onorificenza di Commendatore della Repubblica sarà consegnata al Generale di Brigata Gustavo Ferrone, attuale direttore del Servizio del Sistema Informativo interforze alla Direzione Centrale della Polizia Crimnale e già Comandante regionale della Guardia di Finanza della Valle d’Aosta dal giugno 2011 al settembre 2016, quando fu trasferito a Roma al Comando del Reparto Tecnico Logistico amministrativo dei reparti speciali della Guardia di Finanza.

    I Cavalieri della Repubblica

    Pasqualino Azzaro

    Cavaliere della Repubblica al luogotenente Pasqualino Azzaro, arruolato nell’Arma 40 anni fa, era il primo giugno 1978. Ha lavorato al Nucleo Antisosfisticazioni e Sanità di Treviso, poi a Torino, dal primo settembre 1999 è comandante della stazione di Aosta. Azzaro vanta un lungo elenco di benemerenze, dalla Croce per anzianità di servizio militare, alla medaglia commemorativa per il servizio prestato durante le alluvioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, fino alla medaglia d’oro al merito di lungo comando conferita dal Ministero della Difesa.

    Rosario Mele

    Rosario Mele, Sovrintendente Capo Tecnico Infermiere della Polizia di Stato in servizio alla questura di Aosta. Nel 2001, ha promosso e fondato l’associazione Donatori Volontari sangue ed emocomponenti della Polizia di Stato e personale civile San Michele Arcangelo; è noto per il suo grande impegno nella Fidas valdostana, dela quale è stato anche presidente e per la sua attività di volontariato; nel suo curriculum non mancano medaglie ed encomi.

    Paola Napolitano

    Paola Mariarosaria Napolitano, neo promossa Commissario della Polizia di Stato; è in Polizia dal 1990, dopo aver frequentao il quarto corso di istruzione e formazione professionale per vice ispettori della Polizia di Stato di Nettuno; dal 1991 è assegnata alla questura di Aosta; è stata responsabile della Sezione reati contro il patrimonio della Squadra Mobile fino al 1994, poi responsabile della Segreteria Affari Generali e anche Dirigente dell’Ufficio Minori e responsabile dell’Ufficio Immigrazione. Attualmente è dirigente dell’Uffico Personale e dell’Ufficio Tecnico-logistico.

    Salvatore Radizza

    Salvatore Radizza, attuale Comandante del Centro Addestramento Alpino di Aosta, già decorato con Croce d’Argento al Merito dell’Esercito, della medaglia per la cooperazione internazionale del Minsitro della Difesa Sloveno e della Medaglia d’Argento al Merito della Repubblica del Libano. Tra le decine di incarichi e missioni, nel 2016 ha assunto l’incarico di Comandante della Missione Militare bilaterale italiana in Libano e fino al settembre 2016 è stato anche Comandante del 4º Reggimento Alpino Paracadutisti Ranger.

    Francesca Squillaci

    Francesca Squillaci, funzionario dell’Agenzia delle Entrate dal marzo 2001; nel 2009 ha ricevuto un riconoscimento nazionale dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilo Befera che le valse l’appellativo di Lady Finanza, poichè si era distinta «nel contrasto dell’evasione, grazie alle proprie capacità e conoscenze in materie tributarie e civilistiche, accertando imponibili non dichiarati Ires, Irap e Iva per diversi milioni di euro».

    (c.t.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.