Il Savt scrive al presidente Inps Tito Boeri
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 05/06/2018

Il Savt scrive al presidente Inps Tito Boeri

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Savt scrive a Tito Boeri, presidente dell’Inps

Gentile presidente Tito Boeri,

in quanto Sindacato Autonomo Valdostano della Scuola, siamo a rappresentarle con urgenza una questione che ci sta molto a cuore, ovvero la situazione di totale incertezza che si trovano a vivere le maestre di scuola dell’infanzia che, avendo svolto per 41 anni un lavoro riconosciuto per legge come usurante, attendono di essere collocate in quiescienza a partire dal 1° settembre 2018 come previsto dal Decreto del Ministro Poletti. In Valle d’Aosta, trattandosi di una regione di piccole dimensioni con una popolazione di 120 mila abitanti, gli insegnanti in questione si contano sulle dita di una mano: infatti le signore in attesa di ottenere risposta dall’INPS sono quattro, ma sappiamo che vivono lo stesso stato di “sospensione” dei colleghi di tutta Italia. Tenendo presente che per i lavoratori della scuola è disponibile una sola finestra di uscita durante l’anno solare (il 1° settembre di ogni anno) e che, quindi, se le tempistiche non sono rispettate gli insegnanti in questione dovranno lavorare obtorto collo un anno in più oppure rimanere dodici mesi senza retribuzione e senza pensione, urge far sì che il sistema informatico INPS possa trattare le pratiche in questione. Risulta a noi, infatti, che tutti gli uffici INPS presenti sul territorio siano impossibilitati alla data attuale ad elaborare questi dati perché il sistema informatico non è ancora dotato di programmi adeguati. Il restante personale della scuola che ha prodotto richiesta di essere collocato in quiescienza ha già attenuto risposta e, quindi, le amministrazioni scolastiche di tutta Italia sono già in grado di quantificare il numero di posti da assegnare a ruolo e dare almeno in piccola parte una risposta alla disoccuppazione che attanaglia la nostra penisola. Per queste nostre maestre rimane invece uno stato di limbo che è ormai insostenibile: ci rivolgiamo a lei per ottenere urgente soluzione a questo enorme problema.

(Savt  Ecole)

Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani; nel Tor des Glaciers continua la fuga di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani...
Arcigay e Queer VdA: inclusione e diritti civili al centro di un questionario
Inviato ai candidati sindaco e candidate vicesindaca al Comune di Aosta e ai candidati e alle candidate alle regionali con l'obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione
il 14/09/2025
Inviato ai candidati sindaco e candidate vicesindaca al Comune di Aosta e ai candidati e alle candidate alle regionali con l'obiettivo di raccogliere ...