Operai forestali, replica l’assessore: «polemica pretestuosa»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/06/2018

Operai forestali, replica l’assessore: «polemica pretestuosa»

L'assessore all'Agricoltura replica al j'accuse dei sindacati a pochi giorni dall'avvìo dei cantieri forestali: «2.131 domande esaminate e 17 procedure di selezione avviate non mi paiono significare disinteresse verso il settore».

All’accusa di «scelte politiche fallimentari che hanno messo in ginocchio l’intero settore forestale» esternata dai sindacati Flai Cgil, Savt Forestali e Uil, risponde «con stupore» l’assessore all’Agricoltura Alessandro Nogara bollando come «pretestuose» le istanze dei rappresentanti sindacali, accendendo la querelle alla vigilia dell’apertura dei cantieri forestali.

«Negli ultimi mesi l’assessorato ha organizzato diversi incontri con le organizzazioni sindacali nel corso dei quali sono stati condivisi il programma degli interventi nei cantieri, le assunzioni e le qualifiche e modalità di reclutamento del personale – commenta l’assessore Nogara – e non sono mai emerse particolari osservazioni, anzi è stata espressa soddisfazione per l’aumento del numero e del periodo di assunzione degli operai a tempo determinato.

Al fine di attuare il rilancio del settore, il Governo regionale ha approvato il Piano degli interventi finalizzati alla manutenzione del territorio, prevedendo l’assunzione di 375 operai per 110 giornate lavorative, ai quali si aggiungono 25 addetti over 50 uomini e over 45 donne, per i piano di intervento in ambito agricolo – ha sottolineato l’assessore.

Secondo Nogara, in pochi mesi, l’impegno del Dipartimento Corpo Forestale ha permesso di esaminare 2131 domande di candidati e concludere 17 procedure selettive.

I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 giugno.
(cinzia timpano)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...