Operai forestali, replica l’assessore: «polemica pretestuosa»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/06/2018

Operai forestali, replica l’assessore: «polemica pretestuosa»

L'assessore all'Agricoltura replica al j'accuse dei sindacati a pochi giorni dall'avvìo dei cantieri forestali: «2.131 domande esaminate e 17 procedure di selezione avviate non mi paiono significare disinteresse verso il settore».

All’accusa di «scelte politiche fallimentari che hanno messo in ginocchio l’intero settore forestale» esternata dai sindacati Flai Cgil, Savt Forestali e Uil, risponde «con stupore» l’assessore all’Agricoltura Alessandro Nogara bollando come «pretestuose» le istanze dei rappresentanti sindacali, accendendo la querelle alla vigilia dell’apertura dei cantieri forestali.

«Negli ultimi mesi l’assessorato ha organizzato diversi incontri con le organizzazioni sindacali nel corso dei quali sono stati condivisi il programma degli interventi nei cantieri, le assunzioni e le qualifiche e modalità di reclutamento del personale – commenta l’assessore Nogara – e non sono mai emerse particolari osservazioni, anzi è stata espressa soddisfazione per l’aumento del numero e del periodo di assunzione degli operai a tempo determinato.

Al fine di attuare il rilancio del settore, il Governo regionale ha approvato il Piano degli interventi finalizzati alla manutenzione del territorio, prevedendo l’assunzione di 375 operai per 110 giornate lavorative, ai quali si aggiungono 25 addetti over 50 uomini e over 45 donne, per i piano di intervento in ambito agricolo – ha sottolineato l’assessore.

Secondo Nogara, in pochi mesi, l’impegno del Dipartimento Corpo Forestale ha permesso di esaminare 2131 domande di candidati e concludere 17 procedure selettive.

I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 giugno.
(cinzia timpano)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione