Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Corrado Scarpa referente Turismo-Ristorazione di Confcomercio
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 13/06/2018

    Corrado Scarpa referente Turismo-Ristorazione di Confcomercio

    Dopo 18 anni, Corrado Scarpa rientra nel mondo dell’associazionismo. E’ stato nominato referente Confcommercio Valle d’Aosta per il settore Turismo-Ristorazione dalla giunta presieduta da Graziano Dominidiato.

    “Il nuovo, dinamico corso di Confcommercio VdA mi ha convinto a percorrere quest’avventura – dice il titolare della storica Osteria da Nando di via Sant’Anselmo, ad Aosta -. Per me si tratta di una nuova, entusiasmante esperienza in un settore che è comunque di mia competenza, e nel valutare iniziative al riguardo cercherò di pensare sempre e per prima al ‘cliente’, ovvero al soggetto che dovrà fruire principalmente dei servizi offertigli dai nostri associati”

    Rinnovamento

    Per Scarpa, “senza l’empatia necessaria verso i clienti dei bar, dei ristoranti, degli alberghi, non è possibile svolgere al meglio il compito che mi è stato affidato. L’accoglienza e la ristorazione sono per la Valle d’Aosta gli ambasciatori del turismo. Negli ultimi anni questi settori trainanti dell’economia nella nostra regione si sono alquanto rafforzati, anche per merito delle tante e importanti iniziative messe in campo da Confcommercio VdA. Occorre dunque fare tesoro di queste esperienze e andare avanti, migliorandole laddove è necessario, creando nuove opportunità”.

    Il neo referente del settore turistico di Confcommercio VdA intende essere in Associazione “un punto di riferimento per gli associati, professionisti in un campo in continua ed esponenziale crescita. Dobbiamo capire che ‘il futuro è il cliente’: capirlo, accoglierlo, rendergli il miglior servizio significa renderlo anche a noi stessi”. Per raggiungere questo obiettivo Scarpa intende creare in Confcommercio VdA un comitato specifico che coinvolga tutti i settori, dalle guide turistiche, agli agronomi, all’artigianato tipico e ad ogni altra professionalità “che abbia la voglia e la capacità di portare innovazione e competenza allo scopo di fidelizzare sempre più i turisti e i visitatori alla ricettività valdostana. Cercheremo anche di coinvolgere maggiormente i giovani, responsabilizzandoli, creando opportunità per dar sfogo alla loro creatività e al loro entusiasmo. Vogliamo essere protagonisti della rinascita economica e socioculturale della Valle, e possiamo esserlo davvero”.

    Chi è Corrado Scarpa

    Negli anni Sessanta, all’età di 14 anni Corrado iniziò a lavorare nel ristorante di famiglia ‘Da Nando’, facendo esperienza in sala e in cucina. Nel 1980 la famiglia Scarpa decise di ristrutturare ‘Da Nando’ trasformandolo in un moderno ristorante a ‘doppia entrata’, con un ingresso da via De Tillier allestito come una ‘cantina a cielo aperto’ che in realtà altro non fu che la prima, vera enoteca aostana. Passano gli anni, Corrado Scarpa si sposa con Francesca Sergi e nasce Paolo. Corrado e la moglie Franca, intanto, sognano di gestire un ristorante con meno coperti, così da poter curare maggiormente la qualità dei cibi e il servizio. Paolo cresce e dimostra spiccate attitudini ‘generazionali’ all’arte della ristorazione. Così, affiancati dal figlio, nel 2007, a 50 anni esatti dall’apertura del locale, i coniugi Scarpa riescono nel loro intento e iniziano una nuova avventura in via Sant’Anselmo, dove ‘Da Nando’ apre i battenti nei locali che fino a oltre dieci anni prima avevano ospitato per decenni un’azienda specializzata nel- la commercializzazione del rame. “Mi piace l’idea che un locale storico si sia ‘trasferito’ tra le pareti di un’altra azienda storica, seppur di settore così diverso”, commentò con soddisfazione Corrado.

    (re.newsvda.it)

    Ultime News
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.