ATTUALITA', CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 23/06/2018

Furto di champagne, utensili da lavoro e bici: due arresti

I carabinieri di Breuil Cervinia hanno arrestato due biellesi; sono state fondamentali le immagini di impianti di videosorveglianza, sia pubblica che privata.

Con l’ipotesi di reato di furto, i carabinieri di Breuil Cervinia hanno arrestato ieri pomeriggio C.B. e M.F., trentenni residenti nel Biellese, colpiti dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dl gip del tribunale di Aosta, dopo gli esiti degli accertamenti dei carabinieri della stazione di Cervinia.

Le indagini

Lo scorso inverno, i carabinieri di Cervinia avevano iniziato le indagini per un furto commesso in una ferramenta di Valtournenche, dove erano stati sottratti utensili da lavoro e per altri furti avvenuti nei garage di alcune abitazioni; qui era stata rubata una bicicletta in carbonio del valore di tremila euro.
Gli accertamenti, svolti anche visionando numerose immagini degli impianti di videosorveglianza pubblica e privata, avevano permesso di individuare quali responsabili, due uomini dei quali però non erano note le generalità.

A seguito dell’identificazione di uno degli autori dei furti – riconosciuto dai Carabinieri di Cervinia durante il controllo degli operai di un cantiere edile, le indagini sono giunte a una svolta.

E’ stato così possibile identificare anche il complice e attribuire ai due anche un altro furto di utensili da lavoro, commesso nelle pertinenze di un’abitazione e il furto di alcune bottiglie di champagne, commesso in un supermercato della zona, distraendo la commessa.
(re.newsvda.it)

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...