Ztl Aosta, il Tar respinge il ricorso di residenti e commercianti
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 25/06/2018

Ztl Aosta, il Tar respinge il ricorso di residenti e commercianti


Ztl Aosta: il Tar della Valle d’Aosta respinge il ricorso con cui 29 persone, tra commercianti e residenti del centro storico del capoluogo regionale – supportati anche da Federconsumatori – che chiedevano l’annullamento delle nuove norme  dal marzo scorso.

La motivazione

“Occorre sottolineare come, in particolare dopo le modifiche operate con la successiva delibera n. 23/18, le prescrizioni adottate, per un verso, non eliminano né incidono in modo da sostanzialmente escludere la libertà di movimento con riguardo tanto ai residenti, quanto ai commercianti, e, per altro verso, sono comunque funzionali alla tutela del fine di maggiore sicurezza che il Comune ha inteso perseguire”, si legge nella sentenza.

Riguardo ai rincari per le aree di sosta blu, il Comune “ha provveduto a una razionalizzazione e semplificazione dell’utilizzo delle soste a pagamento, in un’ottica di miglior gestione della cosa pubblica, interesse avente anche tutela costituzionale”.

I commenti

“Una sentenza anomala – la definisce il presidente di Federconsumatori, Bruno Albertinelli -; direi che i giudici sono stati ondivaghi. Ricorso che il nostro statuto non fa distinzione tra cittadino consumatore o cittadino imprenditore; in Italia è pieno di ricorsi promossi davanti al Tar di associazioni dei consumatori che prendono le difese di imprenditori, nello specifico commercianti”.

“A questo punto, i ricorrenti e i cittadini aostani interessati si riservano insieme ai propri legali – ha sottolineato l’avvocato Fabio Alicata che assiste residenti e commercianti – di proporre gravame avverso la sentenza del TAR” e anche Federconsumatori, che rivendica il proprio ruolo di tutela e garanzia di tutti i consumatori, “valuta ogni azione di contrasto al provvedimento in questione”.

Soddisfazione da parte del sindaco di Aosta, Fulvio Centoz che sottolinea a chiare lettere che “il Tar alla fine ha dato ragione al Comune, dimostrando che le nostre decisioni in merito sono state prese con coscienza e senza voler penalizzare nessuno e che le critiche mosse da alcune associazioni di categoria si sono rivelate pretestuose”.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...