Oggi il 1° Consiglio della XV legislatura, dopo le rivoluzioni di ieri della Giunta “Spelgatti”
POLITICA & ECONOMIA
di segreteria il
26/06/2018

Oggi il 1° Consiglio della XV legislatura, dopo le rivoluzioni di ieri della Giunta “Spelgatti”

Dalle 9 si riunisce l'assemblea consigliare per l'insediamento del nuovo governo regionale

Giornata ufficiale di inizio della XV legislatura oggi, martedì 26 giugno, a partire dalle 9, con la prima seduta del Consiglio regionale, dopo i grandi cambiamenti dell’ultima ora di ieri (al termine di una riunione fiume durata circa sei ore) del nuovo governo regionale, targato Lega.

Le procedure

Il consigliere anziano, l’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, presiederà il Consiglio Valle (segretaria sarà la consigliera più giovane, Manuela Nasso, del Movimento 5 Stelle) che, dopo i giuramenti, procederà all’elezione del nuovo presidente del Consiglio, che dovrebbe essere l’ex senatore e assessore regionale alla Sanità, Antonio Fosson (Pnv) e del nuovo ufficio di presidenza, prima di proseguire con l’insediamento del nuovo governo.

Il nuovo ipotetico governo regionale

Sarà poi la volta del’elezione del nuovo presidente della Giunta, la candidata leghista (prima donna della storia) Nicoletta Spelgatti che presenterà il programma politico e la nuova Giunta che dovrebbe essere così composta: Paolo Sammaritani (Lega) assessore all’Istruzione e Cultura, Claudio Restano (Pnv) al Turismo, commercio e trasporti, Chantal Certan (Alpe) alla Sanità, welfare e sport, Stefano Aggravi (Lega) al Bilancio, finanze e attività produttive, Stefano Borrello (Stella Alpina) alle Opere pubbliche, Elso Gerandin (Mouv) all’ agricoltura, ambiente e protezione civile.

(f.c.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel