Saint-Barthélemy: va in scena il quarto “Asteroid day”
comuni
di segreteria il
27/06/2018

Saint-Barthélemy: va in scena il quarto “Asteroid day”

Nella serata di sabato 30 giugno in occasione della giornata internazionale 2018

Quarto “Asteroid day” a Saint-Barthélemy (Località Lignan, a Nus), sabato prossimo 30 giugno, in occasione della giornata internazionale 2018

La scoperta del misterioso asteroide “Oumuamua”

I ricercatori dell’Osservatorio Astronomico valdostano porranno in particolare l’attenzione, nel corso della giornata, sull’asteroide “Oumuamua”, dalle caratteristiche uniche, scoperto nell’ottobre dello scorso anno, utilizzando potenti telescopi sulle montagne delle isole Hawai, dagli astronomi del progetto Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System).

Dotato di una bizzarra forma cilindrica, circa 230 m di lunghezza per 35 m di diametro, l’asteroide percorre ad alta velocità una traiettoria ancora più sorprendente, non chiusa attorno al Sole come le orbite di tutti gli asteroidi noti. L’unica spiegazione possibile, secondo i massimi esperti mondiali del settore, è che l’asteroide non appartenga al Sistema Solare, ma arrivi dallo spazio profondo, addirittura dal sistema di un’altra stella: un asteroide interstellare, il primo scoperto di questa inedita categoria. L’asteroide “Oumuamua”, cioè “esploratore” in lingua hawaiana, ha attraversato il piano del nostro Sistema Solare, scomparendo alla vista dei telescopi per proseguire il suo lungo viaggio nella Via Lattea.

I ricercatori dell’Osservatorio Astronomico valdostano spiegheranno agli appassionati che cosa è stato scoperto finora riguardo a questo misterioso corpo celeste, sottolineando anche le tante analogie con l’enigmatica astronave aliena protagonista del romanzo “Incontro con Rama” dello scrittore britannico Arthur C. Clarke, pubblicato nel 1972.

L’intenso programma della serata

Nell’occasione verrà, inoltre, esposta una collezione di meteoriti con rari campioni. Condizioni meteorologiche permettendo, si osserverà al telescopio il cielo stellato con i pianeti Giove e Saturno. Il programma della serata prevede: alle 20.45 l’apertura al pubblico e ingresso dal Planetario di Lignan; dalle ore 21 alle 21.45 la conferenza sul tema “Incontro con Rama. L’asteroide ‘Oumuamua”; alle 22 la salita a piedi all’Osservatorio Astronomico; dalle ore 22.15 alle 23.30 una visita guidata nel Laboratorio Eliofisico all’esposizione di meteoriti,osservazione del cielo a occhio nudo e con i telescopi della Terrazza didattica e alle 23.30 la  chiusura del 4° Asteroid Day con le considerazioni finali.

La prenotazione è obbligatoria sul sito ufficiale del’osservatorio di Saint-Barthélemy ed è previsto un numero massimo di 60 posti. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

(f.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...