Saint-Marcel: una serata sulla  frutta e la verdura nutraceutiche
comuni
di segreteria il
03/07/2018

Saint-Marcel: una serata sulla frutta e la verdura nutraceutiche

Oggi (martedì 3 luglio) alle 21 orgnizzata dall'AIBES al centro socio-culturale

“Il besessere in un bicchiere”, questo il titolo della serata informativa e degustazione, con la preparazione di cocktail rigorosamente analcolici  a base espressamente di estratti di frutta e verdura con proprietà nutraceutiche, che andrà in scena oggi alle 21 a Saint-Marcel.

Serata organizzata dall’A.I.B.ES.

La serata, organizzata dall’A.I.B.E.S. e dala biblioteca intercomunale di Saint-Marcel, Nus e Fénis, è in programma questa sera (martedì 3 luglio) alle 21 al centro socio-culturale in loc. Prélaz, 60 a Saint-Marcel, con ingresso libero. L’incontro sarà curato dai due rappresentanti dell’A.I.B.E.S., Giovanni Chiarella e Annalia Fontanini. Nel corso della serata interverrà l’esperta del settore, Silvana Piotti, naturopata e dottoressa in Scienze Agrarie.

La nutraceutica nella frutta e nella verdura

L’incontro organizzato dall’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) centra l’attenzione sulla nutraceutica, un nuovo termine che deriva dalla contrazione delle parole nutrizione e farmaceutica e ha per scopo lo studio delle proprietà combinate nutritive e farmaceutiche degli alimenti, questo caso la frutta e la verdura.

Esempi di alimenti naturali a cui sono attribuite proprietà di tipo nutraceutico sono: l’uva rossa,  tutti i prodotti che contengono fibre solubili, come la buccia del seme del plantago, i broccoli, la soiala soia,  la frutta in generale, i semi di lino semi, il beta-carotene dai petali di calendula, le bacche e il latte di capra, oltre a molti estratti botanici ed erbe come il ginseng e l’aglio.

(f.c)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...