Saint-Marcel: una serata sulla  frutta e la verdura nutraceutiche
comuni
di segreteria il
03/07/2018

Saint-Marcel: una serata sulla frutta e la verdura nutraceutiche

Oggi (martedì 3 luglio) alle 21 orgnizzata dall'AIBES al centro socio-culturale

“Il besessere in un bicchiere”, questo il titolo della serata informativa e degustazione, con la preparazione di cocktail rigorosamente analcolici  a base espressamente di estratti di frutta e verdura con proprietà nutraceutiche, che andrà in scena oggi alle 21 a Saint-Marcel.

Serata organizzata dall’A.I.B.ES.

La serata, organizzata dall’A.I.B.E.S. e dala biblioteca intercomunale di Saint-Marcel, Nus e Fénis, è in programma questa sera (martedì 3 luglio) alle 21 al centro socio-culturale in loc. Prélaz, 60 a Saint-Marcel, con ingresso libero. L’incontro sarà curato dai due rappresentanti dell’A.I.B.E.S., Giovanni Chiarella e Annalia Fontanini. Nel corso della serata interverrà l’esperta del settore, Silvana Piotti, naturopata e dottoressa in Scienze Agrarie.

La nutraceutica nella frutta e nella verdura

L’incontro organizzato dall’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) centra l’attenzione sulla nutraceutica, un nuovo termine che deriva dalla contrazione delle parole nutrizione e farmaceutica e ha per scopo lo studio delle proprietà combinate nutritive e farmaceutiche degli alimenti, questo caso la frutta e la verdura.

Esempi di alimenti naturali a cui sono attribuite proprietà di tipo nutraceutico sono: l’uva rossa,  tutti i prodotti che contengono fibre solubili, come la buccia del seme del plantago, i broccoli, la soiala soia,  la frutta in generale, i semi di lino semi, il beta-carotene dai petali di calendula, le bacche e il latte di capra, oltre a molti estratti botanici ed erbe come il ginseng e l’aglio.

(f.c)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...