KL Cervinia: i 40 anni di attività celebrati il 14 e 15 luglio
Simone Origone
SPORT
di segreteria il
05/07/2018

KL Cervinia: i 40 anni di attività celebrati il 14 e 15 luglio

L'evento organizzato dal comitato "KL anni '70: la storia continua"

“Dopo 40 anni siamo ancora qua”. Questo il titolo dell’evento, in programma a Cervinia il 14 e 15 luglio, grazie all’organizzazione del comitato “KL Cervinia anni ’70: la storia continua”  in collaborazione con Giovanni Sala.

Seconda edizione con 25 campioni presenti

La  seconda edizione della manifestazione, un’iniziativa che è nata per ricordare il periodo d’oro del KL, prevede, nella due giorni di Cervinia, un programma particolarmente intenso e variegato, con momenti particolarmente toccanti con presentazione generale dei campioni presenti (oltre 25 complessivamente), racconti, proiezione di filmati, presentazione di libri, attinenti al KL a Breuil-Cervinia Valtournenche.

Il programma

Si apre sabato 14 luglio, dopo il ritrovo dei partecipanti presso Piazza Carrel di Valtournenche, alle 16  con il tributo ad Agostino De Zordo, Steve McKinney e tutti quelli che, purtroppo, non ci sono più, con la presentazione del film e del secondo volume di “KL Storie oltre il limite”  in uscita e con i racconti e gli aneddoti dei campioni presenti all’evento. La serata si chiuderà la visita alla Maison de l’Alpage e vin d’honeur.  e con la cena con i campioni presso Hotel Sertorelli.

Domenica 15 luglio alle 10,30 al Plateau Rosa i  campioni raccontano le emozioni del KL di fronte alla celebre pista 40 anni dopo; seguirà aperitivo con buffet presso il rifugio Guide del Cervino al Plateau Rosa e, nel pomeriggio, al Centro Congressi di Valtournenche, si susseguiranno racconti, proiezione di filmati, presentazione di libri, attinenti al tema.

(f.c:)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...