Servizio civile ACLI: il nuovo bando nazionale 2018-2019
Lavoro
di segreteria il
06/07/2018

Servizio civile ACLI: il nuovo bando nazionale 2018-2019

Da ottobre 2018 a settembre 2019 presso il centro turistico ACLI Valle d'Aosta

Il nuovo bando nazionale 2018-2019 per il servizio civile volontario è stato pubblicato in questi giorni. Si tratta di una proposta, fatta a tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni, che prevede un impegno presso il centro turistico ACLI Valle d’Aosta da ottobre 2018 a settembre 2019.

12 mesi con 30 ore settimanali

Il servizio civile volontario prevede un impegno di 30 ore settimanali per 12 mesi, con un corrispettivo mensile di 430 euro circa. Per informazioni sulle modalità di presentazione delle domande è possibile rivolgersi direttamente presso la sede del CT ACLI, in piazza Giovanni XXIII, ad Aosta (0165-1825490), aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 16,30.

Il centro turistico ACLI e le sue finalità sociali

Il centro turistico ACLI è una associazione che “opera senza fini di lucro e che svolge attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, nel pieno rispetto della libertà e della dignità dei cittadini, ispirandosi a principi di democrazia e di eguaglianza. L’ associazione organizza viaggi, gite, visite culturali, pellegrinaggi ed escursioni per i propri associati, con lo scopo di far vivere il turismo nell’ottica di creare legami, promuovere i rapporti umani sulla base di una convivenza pacifica, oltre che impegnarsi nella solidarietà e aggregazione sociale”.

(f.c.)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...