Alpini: a Verrès una tre giorni dedicata alla storia con mostre, conferenze e sfilate
ATTUALITA'
di segreteria il
12/07/2018

Alpini: a Verrès una tre giorni dedicata alla storia con mostre, conferenze e sfilate

Da domani, venerdì 13 luglio, a domenica 15 luglio

Tre giornate intense, da domani (venerdì 13) a domenica 15 luglio, organizzate dal comune  e dal gruppo Alpini di Verrès, dal tutolo “Gli Alpini sul sentiero della storia”.

L’esposizione di mezzi e attrezzature militari

Apertura ufficiale domani sera alle 21 alla Maison La Tour con la conferenza “Con gli alpini sul sentiero della storia”, organizzata dal Centro Addestramento Alpino di Aosta. La rassegna entrerà nel vivo nel weekend.

Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle 14,30,  sarà possibile ammirare l’esposizione di mezzi e attrezzature militari all’Espace Loisirs Marino Massa, dove saranno anche organizzate attività sportive per i più piccoli, a cura sempre del Centro addestramento alpino di Aosta. In serata cena conviviale alle 19, organizzata dal gruppo A.N.A. di Verrès, con serata danzante revival anni 60/70/80, a partire dalle 21.

Le celebrazioni solenni

Domenica appuntamento alle 10 all’Espace Loisirs con la celebrazione della Santa Messa al Campo.  A seguire sfilata con la partecipazione filarmonica di Verrès per il paese, prima del momento solenne della deposizione di una corona al monumento dei Caduti e al monumento degli Alpini, guidata dal gruppo alpini locale. Chiusura con pomeriggio in musica, dopo il pranzo all’Espace Loisirs.

(f.c.)

 

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...