Credito: vola a 5,6 milioni l’utile di Finaosta
Economia
di Cinzia Timpano  
il 20/07/2018

Credito: vola a 5,6 milioni l’utile di Finaosta

La Finanziaria regionale ha chiuso il bilancio 2017 facendo segnare un risultato utile di oltre due milioni superiore allo scorso anno; il patrimoniio netto è di 233 milioni.

Finaosta, la Finanziaria regionale chiude il bilancio 2017 con un utile netto di 5,6 milioni, in evidente crescita rispetto ai 3,4 milioni del 2016 e dopo aver operato rettifiche di valore di attività materiali e immateriali e accantonamenti ai fondi rischi per 700 mila euro.

Sono state conteggiate imposte a cairco dell’esercizio per due milioni. Il risultato – totalmente destinato a riserve – incrementa il patrimonio netto della società a oltre 233 milioni, confermandone la solidità patrimoniale.

«Come ogni anno, Finaosta contribuisce alla crescita economica locale e, nonostante il permanere di una situazione di incertezza, nel corso del 2017 ha erogato finanziamenti per 106 milioni di euro a privati e imprese valdostane, a valere sui vari fondi gestiti» – scrive la finanziaria regionale in una nota.

A decorrere dal suo primo esercizio, 35 anni fa – erano l’esercizio 1982/83 – le erogazioni complessive effettuate dalla società superano i 3,8 miliardi di euro.
A livello di bilancio consolidato, il gruppo finanziario Finaosta-Aosta Factor chiude l’esercizio 2017 con l’incremento degli utili che ammontano a 9 milioni di euro, a fronte di un margine di intermediazione di 26,8 milioni e un totale attivo consolidato di 1.601 milioni di euro.
IL patrimonio netto di pertinenza del gruppo è di 255 milioni. L’approfondimento e le interviste su Gazzetta Matin di lunedì 23 luglio.
Nella foto, la sede della Finaosta, ad Aosta.
(c.t)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...