Forza blocco e lancia soldi ai Carabinieri: a processo
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 25/07/2018

Forza blocco e lancia soldi ai Carabinieri: a processo

Il fatto risale alla Desarpa del 2016 e riguarda una guida alpina svizzera, assolta dal tribunale di Aosta per istigazione alla corruzione. Gli atti sono però stati rinviati in Procura per valutare gli estremi dell'oltraggio a pubblico ufficiale

A processo per aver forzato un posto di blocco e aver lanciato, una volta fermato, dei soldi ai Carabinieri. Questa la vicenda che ha portato in tribunale la guida alpina svizzera René Estoppey, 57 anni, assolto oggi nel processo per istigazione alla corruzione, andato in scena davanti al tribunale collegiale di Aosta.

Il processo

«Il fatto non sussiste». Questa la sentenza della corte aostana, che ha risposto così alla richiesta dell’accusa (pm Carlo Introvigne), che per l’uomo aveva chiesto la condanna a due anni e otto mesi di reclusione. Il tribunale, però, ha disposto la trasmissione degli atti in procura per valutare la possibile imputazione della guida alpina per oltraggio a pubblico ufficiale.

I fatti

L’accaduto risale al settembre del 2016, nel corso della Desarpa di Valtournenche, per lo svolgimento della quale era stata chiusa la strada regionale. René Estoppey trasportava in auto due clienti da accompagnare nella scalata del Cervino e, non capendo «il perché della chiusura» avrebbe deciso di infrangere il divieto. «L’agente mi aveva detto “Ora devi pagare una multa”» ha spiegato la guida alpina in aula, ricordando poi come «ho tirato fuori i soldi, una banconota da 20 euro. In Svizzera si può pagare subito» ha provato a spiegare davanti ai giudici.
Secondo la ricostruzione del pm, l’elvetico, approfittando di un attimo di confusione, avrebbe superato il blocco dei carabinieri, impegnati a far tornare a Valle gli automobilisti. L’uomo, secondo il difensore Giovanni Borney, non voleva corrompere: «E’ stato un gesto maleducato e forse un po’ presuntuoso. E’ pacifico che in Francia e in Svizzera si può pagare la multa immediatamente alle forze di polizia». Ha sostanzialmente concordato il pm Carlo Introvigne, che nella requisitoria aveva parlato dell’episodio come «fatto antipatico, a tratti quasi comico».

(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...