Monte Bianco, due morti in due giorni
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 30/07/2018

Monte Bianco, due morti in due giorni

Due morti in due giorni sul Monte Bianco.

Un alpinista è morto, oggi, lunedì 30 luglio, dopo essere precipitato per diverse centinaia di metri dalla cresta sud dell’Aiguille Noire de Peuterey (foto, 3.773 metri) nel massiccio del Monte Bianco. Il recupero del corpo è effettuato Soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves e dal Soccorso alpino valdostano. Illeso il compagno di scalata, rimasto bloccato in parete a 3.200 metri di quota e recuperato dai soccorritori.

Ieri, domenica 29, a perdere la vita sul versante francese del massiccio del Monte Bianco era stato un alpinista svizzero. L’uomo, di 71 anni, era in cordata con una guida cinquantasettenne, suo connazionale. I due procedevano lungo la via normale per il Mont Blanc de Tacul (4.248 metri) quando sono precipitati. L’incidente è avvenuto verso le 8 quando la cordata si trovava nella prima parte dell’ascesa.

La guida alpina è sopravvissuta. Sul posto è intervenuta in elicottero la gendarmeria di Chamonix.

(re.newsvda.it)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...