Calcio giovanile: torna la Coppa Piemonte provinciale
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 03/08/2018

Calcio giovanile: torna la Coppa Piemonte provinciale

Gli "stati generali" organizzati dal comitato regionale Piemonte-Valle d'Aosta e dal settore giovanile e scolastico della Figc hanno tracciato le linee guida per la nuova stagione: niente campionato per Piccoli Amici e Primi Calci

Nessun campionato per Piccoli Amici e Primi Calci. E non solo: il ritorno della Coppa Piemonte Valle d’Aosta per Allievi e Giovanissimi e l’istituzione della Festa del calcio giovanile. Queste le principali novità emerse negli “stati generali” del calcio giovanile e dell’attività di base. L’evento è stato organizzato dal Comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta e dal Settore Giovanile e Scolastico.

L’obiettivo del presidente Mossino

Nella lunga giornata di confronto, sono stati tanti i temi all’ordine del giorno. L’obiettivo principale lo spiega il presidente Christian Mossino. «Vogliamo creare una collaborazione continua tra LND e Settore giovanile – spiega il presidente del comitato regionale -. Dobbiamo mettere in piedi una sinergia concreta e fattiva tra le componenti che operano nelle periferie. La parola territorio non deve essere vuota e fine a se stessa, va riempita di contenuti veri. Il nostro compito è essere al servizio delle società e non viceversa».

Torna la Coppa Piemonte Valle d’Aosta

Durante la riunione sono state stabilite le linee guida della nuova stagione. Per quanto riguarda i campionati provinciali, ci sarà il ritorno della Coppa Piemonte Valle d’Aosta per Allievi e Giovanissimi. Un occhio di riguardo verrà posto alla formazione dei dirigenti, che dovranno essere garanti del lavoro nelle sedi periferiche.

Niente campionati per Primi Calci e Piccoli Amici

Per quanto riguarda l’attività di base, dopo un lungo confronto sulle nuove metodologie, si è parlato di riforme. Primi Calci e Piccoli Amici non disputeranno nessun campionato, ma tutte le delegazioni provinciali dovranno provvedere all’organizzazione di una Festa del calcio giovanile dedicata ai Primi Calci.

(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...