comuni
di Luca Mercanti  
il 06/08/2018

Unité Mont Cervin ricorre al tar contro decreto Lombardia

L’Unité des communes valdotaines Mont-Cervin ha fatto ricorso al Tar della Valle d’Aosta per chiedere l’annullamento del decreto con cui la Regione Lombardia – come autorità di gestione del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2007/2013 – ha disposto la restituzione di 140 mila 448 euro. L’Unité si è occupata del progetto ‘Trekking autour du Cervin – Valorisation integrée touristique transfrontalière’, ammesso a finanziamento nel 2009. Era prevista, tra l’altro, la realizzazione di due punti informazioni, con una serie di opere edili, di cui una ad Antey-Saint-André e una a Saint-Vincent: nel 2015 la Regione Valle d’Aosta, autorità di audit, ha mosso alcune contestazioni, disponendo una detrazione di 150 mila 670 euro (cifra abbassata di 10 mila euro dalla Regione Lombardia nel 2016). L’Unité si era rivolta nel 2017 al tribunale ordinario di Milano, che aveva dichiarato la competenza di quello amministrativo. Di qui il ricorso al Tar e la costituzione della Regione Valle d’Aosta.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro