Sanità: cordoglio per la scomparsa del volontario Gianpiero Chiapello
Sanità
di Danila Chenal  
il 08/08/2018

Sanità: cordoglio per la scomparsa del volontario Gianpiero Chiapello

Stroncato da un malore lunedì 6 agosto, aveva ottenuto da qualche giorno la residenza a Valtournenche; lo ricordano l'assessore Chantal Certan e il commissario dell'Usl Angelo Pescarmona

L’assessora alla Sanità, salute, politiche sociali e formazione, Chantal Certan, e il Commissario dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, Angelo Pescarmona, esprimono sincero cordoglio per il grave lutto che ha colpito il mondo del volontariato valdostano con la scomparsa di Gianpiero Chiapello, volontario del soccorso di Valtournenche.

«Il suo impegno, come quello dei tanti volontari che operano con passione e professionalità in Valle d’Aosta, e il suo carattere solare hanno contraddistinto l’operato di Gianpiero durante tutte le sue attività all’interno della Federazione Volontari del Soccorso della Valle d’Aosta».

Chi era

Gianpiero Chiapello, 46 anni, da tempo viveva a Breuil-Cervinia, in Valle d’Aosta, e da pochi giorni aveva ottenuto la residenza. Era originario di Dronero e qui era molto conosciuto, anche per essere iscritto alla podistica della zona, la Dragonero, per cui gareggiava. Appassionato di sport e corsa in montagna è stato stroncato da un malore lunedì 6 agosto.

L’uomo lavorava per il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare alla meteo-stazione del Plateau Rosa. Era maresciallo. Spesso scriveva articoli su riviste specializzate, in particolare di sicurezza in montagna, coniugando la passione per i trail con le competenze in campo meteorologico. Non solo, interveniva spesso come istruttore ai corsi per diventare tecnici di trail running ed era anche volontario della Croce Rossa di Busca.
(re.newsvda.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...