Frana Val Ferret, si lavora per riaprire entro sabato
CRONACA
di Erika David  
il 09/08/2018

Frana Val Ferret, si lavora per riaprire entro sabato

Una trentina di scavatori all'opera per la pulizia e l'apertura della strada fino in fondo alla vallata

Riaprire la totalmente la strada della Val Ferret entro sabato 11 giugno.

È l’obiettivo dell’amministrazione comunale e delle squadre al lavoro per la pulizia della colata detritica che lunedì 6 agosto ha coinvolto la sede stradale in località Meyencet.

Circa 30 i mezzi scavatori impegnati attualmente. Con l’ordinanza N. 3341 pubblicata oggi l’amministrazione stabilisce che per la giornata di venerdì 10 agosto la strada comunale rimanga aperta fino al piazzale di Planpincieux compreso, per i residenti, abitanti e loro ospiti, titolari e dipendenti dei pubblici esercizi e attività ricettive, nonché clienti dei pubblici esercizi e attività ricettive, tutti di Planpincieux, «limitatamente al numero di posti auto a disposizione, e con prenotazione nella struttura».

Finestra oraria

Per venerdì 10 agosto, dalle 9 alle 9.30 e dalle 12 alle 13, è consentito il transito veicolare nel tratto compreso tra il piazzale di Planpincieux e il fondo valle ai «proprietari di abitazioni e gestori di attività economiche. Rimane in vigore l’assoluto divieto di accedere anche a piedi all’interno della zona di cantiere situata nella zona a monte del piazzale di Planpincieux (cantiere regionale di disalveo e ripristino strade comunali) e nell’area della riva destra della dora di Ferret, zona a monte Planpincieux e a valle della Località Le Pont (Cappelletta).

Infine, dalle 20 di questa sera sarà disabilitato il numero di emergenza (tel. 0165 831358).

Per la richiesta di informazioni si rimanda al numero del centralino del Comune di Courmayeur: 0165 831311, in orario di ufficio dalle 8 alle 16.30.

(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...