Ciclismo: Wladimir Cuaz si impone a Palmanova
Wladimir Cuaz in maglia rosa dopo la premiazione
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/08/2018

Ciclismo: Wladimir Cuaz si impone a Palmanova

Il portacolori del Cicli Lucchini ha vinto la prima delle tre tappe del Giro Internazionale del Friuli Venezia Giulia Csain; domani è in programma la Palmanova-Montenars

L’aostano Wladimir Cuaz si è aggiudicato in volata la prima tappa del 45° Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia Csain. La manifestazione si è aperta con la Tavagnacco-Palmanova di 121 chilometri. Il rossonero ha battuto lo sloveno Matej Lovse e l’altro italiano Federico Costa dell’Iperlando. Per il portacolori del Cicli Lucchini è la sesta vittoria stagionale.

Cuaz prende maglia rosa e maglia ciclamino

Cuaz è così la prima maglia rosa della corsa. Grazie al successo assoluto in questa prima frazione, il rossonero ha conquistato anche la maglia ciclamino, che domani sarà indossata da Matej Lovse. Federico Vilella ha preso la maglia verde, simbolo del leader della classifica degli scalatori. L’atleta della System Cars è transitato per primo al GPM di Abbazia di Rosazzo. La maglia bianca è Sandro Zambolin della Chiarcosso Help Haiti.

Le parole di Wladimir Cuaz

«Nella prima fase di gara hanno allungato in due – ha dichiarato Cuaz -. Io mi sono lanciato al loro inseguimento insieme ad altri due ciclisti e siamo rientrati sui battistrada. Nella fase centrale altri sei corridori si sono portati in testa, andando a formare un drappello di undici attaccanti. Purtroppo non conoscevo bene i miei diretti avversari e non avendo uno spunto veloce nel finale, ho deciso di provare in più occasioni ad anticipare la volata. Nel testa a testa con Lovse sono riuscito a prevalere negli ultimi metri e conquistare questo ambito successo».

La tappa di domani del Giro del Friuli Venezia Giulia

Domani è in programma la seconda delle tre tappe, la Palmanova-Montenars di 96.8 chilometri. Frazione quasi tutta pianeggiante, che si chiuderà con l’impegnativa salita finale di tre chilometri con pendenze che raggiungono il 18%.

(mi.d’a.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...