Emigrati valdostani: 44e Rencontre a Challand-Saint-Victor
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/08/2018

Emigrati valdostani: 44e Rencontre a Challand-Saint-Victor

Il governo regionale ha incontrato le associazioni di emigrati valdostani e ha loro confermato il sostegno e rassicurato sul futuro della Maison du Val d'Aoste di Parigi

Sarà Challand-Saint-Victor, domenica 11 agosto 2019, ad ospitare la 44e Rencontre Valdôtaine, il tradizionale incontro annuale tra i valdostani residenti e  gli emigrati. Lo hanno deciso i partecipanti alla tavola rotonda, che si è tenuta oggi, come di consueto, a Palazzo regionale dove il vicepresidente della Regione, Elso Gerandin, gli assessori Chantal Certan, Paolo Sammaritani, Stefano Borrello e Claudio Restano hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni di emigrati.

I temi dell’incontro

Diversi argomenti sono stati affrontati nel corso della riunione tra il governo regionale e le associazioni di emigrati valdostani: la salvaguardia dello Statuto speciale, la francofonia e le eventuali riforme in programma, la politica regionale in materia di rifiuti, il collegamento ferroviario tra Torino e Aosta, così come l’entrata in servizio dei treni bimodali, la Maison du Val d’Aoste a Parigi e il suo ruolo futuro.

A nome del governo regionale, il vicepresidente  Gerandin, ha aperto i lavori della tavola rotonda, assicurando ai partecipanti che il governo regionale intende mantenere le azioni e le misure a favore degli emigrati valdostani all’estero e di rispettare tutti gli impegni presi a livello politico, con l’obiettivo di difendere l’identità, nonché lo spirito montanaro e francofono della comunità valdostana.

Maison Val d’Aoste resta

Il vicepresidente Gerandin e gli assessori Restano e hanno confermato l’importanza della Maison du Val d’Aoste a Parigi e il suo ruolo di punto di riferimento per i valdostani all’estero. Dal canto suo l’assessore Certan ha rassicurato sull’importanza del francese, pilastro dell’identità valdostana.
(d.c.)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...