Emigrati valdostani: 44e Rencontre a Challand-Saint-Victor
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/08/2018

Emigrati valdostani: 44e Rencontre a Challand-Saint-Victor

Il governo regionale ha incontrato le associazioni di emigrati valdostani e ha loro confermato il sostegno e rassicurato sul futuro della Maison du Val d'Aoste di Parigi

Sarà Challand-Saint-Victor, domenica 11 agosto 2019, ad ospitare la 44e Rencontre Valdôtaine, il tradizionale incontro annuale tra i valdostani residenti e  gli emigrati. Lo hanno deciso i partecipanti alla tavola rotonda, che si è tenuta oggi, come di consueto, a Palazzo regionale dove il vicepresidente della Regione, Elso Gerandin, gli assessori Chantal Certan, Paolo Sammaritani, Stefano Borrello e Claudio Restano hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni di emigrati.

I temi dell’incontro

Diversi argomenti sono stati affrontati nel corso della riunione tra il governo regionale e le associazioni di emigrati valdostani: la salvaguardia dello Statuto speciale, la francofonia e le eventuali riforme in programma, la politica regionale in materia di rifiuti, il collegamento ferroviario tra Torino e Aosta, così come l’entrata in servizio dei treni bimodali, la Maison du Val d’Aoste a Parigi e il suo ruolo futuro.

A nome del governo regionale, il vicepresidente  Gerandin, ha aperto i lavori della tavola rotonda, assicurando ai partecipanti che il governo regionale intende mantenere le azioni e le misure a favore degli emigrati valdostani all’estero e di rispettare tutti gli impegni presi a livello politico, con l’obiettivo di difendere l’identità, nonché lo spirito montanaro e francofono della comunità valdostana.

Maison Val d’Aoste resta

Il vicepresidente Gerandin e gli assessori Restano e hanno confermato l’importanza della Maison du Val d’Aoste a Parigi e il suo ruolo di punto di riferimento per i valdostani all’estero. Dal canto suo l’assessore Certan ha rassicurato sull’importanza del francese, pilastro dell’identità valdostana.
(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...