Polizia: al progetto Unicef nello Yemen i proventi del calendario
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/08/2018

Polizia: al progetto Unicef nello Yemen i proventi del calendario

E' possibile prenotare i datari da parete e da tavolo entro il 24 settembre; alcuni noti fumettisti illustreranno l'attività dei poliziotti.

Sarà devoluto al progetto ‘Yemen’ – teatro di una delle più gravi crisi umanitarie del mondo, con oltre 22,2 milioni di persone che necessitano di assistenza immediata, il ricavato della vendita dei calendari della Polizia di Stato.
Il Comitato italiano per l’Unicef, come già lo scorso anno, devolverà una quota delle vendite al Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato.

L’intervento dell’Unicef

Attraverso i propri interventi, l’Unicef ha l’obiettivo di raggiungere 17,3 milioni di persone, 9,9 milioni dei quali bambini, garantendo loro l’accesso sicuro all’acqua, la prevenzione e la cura delle malattie killer più ferquenti e il supporto psicosociale a bambini e adolescenti, attraverso progetti di educazione.

Per il datario 2019, l’attività della Polizia di Stato è illustrata attraverso i disegni di dodici noti fumettisti.

Come avere il calendario

E’ possibile prenotare il calendario da parrete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro) entro il 24 settembre, effettuando il versamento sul conto corrente postale numero 745000 intestato a ‘Comitato italiano per l’Unicef’.
Sul bollettino, nello spazio riservato alla causale, dovrà essere indicato ‘Calendario della Polizia di Stato 2019, per il progetto Unicef Yemen’.
La ricevuta del versamento sarà poi presentata agli Uffici Relazioni con il pubblico delle questure di tutta Italia che forniranno i dettagli per il ritiro dei calendari.
Nella foto della Polizia di Stato, un fumettista al lavoro.
(c.t.)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione