Maltrattamenti in famiglia: non risponde al gip il 65enne arrestato
CRONACA
di Danila Chenal  
il 21/08/2018

Maltrattamenti in famiglia: non risponde al gip il 65enne arrestato

L'uomo dell'alta valle è accusato di abusi nei confronti della moglie e della figlia minorenne.

Si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip di Aosta il sessantacinquenne dell’alta Valle arrestato venerdì 17 agosto per maltrattamenti in famiglia e abusi nei confronti della moglie e della figlia minorenne. L’interrogatorio di garanzia si è svolto oggi, martedì 21 in tribunale. L’avvocato difensore, Valeria Fadda, ha chiesto una misura cautelare meno afflittiva al giudice Giuseppe Colazingari, che si è riservato la decisione.

I Carabinieri della Compagnia di Aosta sono arrivati a lui a seguito di una lunga indagine investigativa partita da una segnalazione degli enti pubblici per la tutela della famiglia.

L’indagine

I militari, nel corso dell’indagine, hanno appurato che l’uomo si era reso responsabile di maltrattamenti e abusi ai danni della moglie e della figlia minore «in maniera reiterata e continuata», secondo quanto riportato dai Carabinieri. Questo, secondo quanto ricostruito dal pm, Carlo Introvigne, si traduceva in abusi (almeno due episodi) ai danni della figlia e in “obblighi” sessuali nei confronti della moglie: al rifiuto di questa partivano minacce e insulti.

I maltrattamenti, comunque, a quanto pare sarebbero stati all’ordine del giorno e si sarebbero allargati, secondo gli inquirenti, anche alla vita fuori da casa: la figlia, ad esempio, non poteva frequentare chi voleva.

Tutto questo quadro infernale ha spinto i militari ad applicare la misura cautelare ai danni del valdostano, condotto nella casa circondariale di Brissogne. I familiari, invece, sono stati accompagnati in una località protetta.
(re.newsvda.it)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...