Tragedia: è morto il nuotatore Davide Auletta
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 24/08/2018

Tragedia: è morto il nuotatore Davide Auletta

Il 46enne valdostano è mancato venerdì mattina intorno alle 10 all'ospedale degli Infermi di Ponderano

E’ morto Davide Aulettail nuotatore di 46 anni è mancato oggi, venerdì 24 agosto, intorno alle 10 nel reparto di rianimazione dell’ospedale degli Infermi di Ponderano (Asl di Biella), dove era ricoverato da quel tragico sabato 4 agosto, quando il valdostano era rimasto vittima di un malore nel corso della gara di traversata del Lago di Viverone; Auletta si era sentito male in gara a causa di un colpo di calore che avrebbe in seguito provocato problematiche agli organi interni.

Fonti ospedaliere

«L’evoluzione è quella che, purtroppo, si poteva comprendere fin dall’inizio – fanno sapere fonti ospedaliere -. Fin dall’inizio è risultata chiara la compromissione di alcuni organi interni, con un quadro clinico che è sempre rimasto molto critico. E’ stato fatto di tutto per fronteggiare la gravissima situazione, fino all’infausta evoluzione di questa mattina».

Carte in mano alla Procura

Restano ancora da chiarire le cause e da ricostruire i concitati momenti dei soccorsi. Il caso, seguito dai carabinieri della Compagnia di Cavaglià, è finito nelle mani della Procura di Biella, che ha ricevuto dai militari tutti gli accertamenti svolti e sta valutando eventuali responsabilità, dopo aver sentito organizzatori, testimoni e addetti del soccorso.

«Gli amici del nuotatore non hanno sporto denuncia, ma hanno sollevato alcune criticità in merito a quanto accaduto nel corso della gara – sottolinea il Maresciallo Gitto del Nucleo Informativo dei Carabinieri di Biella -. La Procura sta agendo, ma non è ancora dato sapere in che termini. L’accaduto è stato un attimo ricostruito, si parla di un malore, ma al momento non risultano ancora accertate delle responsabilità».

(re.newsvda.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...