Incidenti in montagna: alpinista salvato dal compagno di cordata
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 01/09/2018

Incidenti in montagna: alpinista salvato dal compagno di cordata

Il fatto è avvenuto sull'Aiguille Noire, nel massiccio del Monte Bianco; decisivo l'intervento del secondo di cordata, che ha trattenuto il compagno caduto

La prontezza di riflessi di un alpinista ha evitato l’ennesimo morto in questa estate tragica per gli incidenti in montagna.

La dinamica

Il fatto è avvenuto sabato mattina. Due alpinisti italiani si trovavano sull’Aiguille Noire, nel massiccio del Monte Bianco, a circa 300 metri dal rifugio Borelli, quando il primo della cordata è caduto.

Il compagno, però, ha avuto la prontezza e la forza di trattenerlo, consentendogli di riportare, solamente, un politrauma.
I due sono così stati raggiunti dall’elicottero del Soccorso alpino valdostano, che ha recuperato gli alpinisti tramite una vericellata e li ha condotti al pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta per gli accertamenti del caso.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...