Agroalimentare: assunzione ricercatori con contributo statale
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 05/09/2018

Agroalimentare: assunzione ricercatori con contributo statale

Assunzione di ricercatori nel settore agricolo e agroalimentare con il contributo dello Stato. E’ quanto propone il bando relativo al Progetto PhD Cibo e sviluppo sostenibile – F.A.I.LAB , gestito dalla Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) su incarico del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e in partenariato con Coldiretti, che mira a realizzare un’azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca nel settore agroalimentare, al fine di inserire personale altamente specializzato in realtà imprenditoriali che svolgono attività di ricerca, sviluppo e innovazione in uno dei seguenti settori:

  • valorizzazione del Made in Italy agroalimentare;
  • qualità e sicurezza alimentare;
  • sostenibilità ambientale e sociale dell’agricoltura;
  • innovazione e sviluppo per la competitività delle imprese.

Chi può accedere

Alle imprese ed enti ammissibili verrà concesso un cofinanziamento di durata massima triennale a parziale copertura del costo aziendale per l’assunzione con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato di candidati in possesso di un dottorato di ricerca. Il cofinanziamento sarà pari all’80% il primo anno e al 60% il secondo e il terzo anno.

  • Le candidature potranno essere presentate online dal 10 settembre al 12 ottobre 2018. Per tutte le informazioni è necessario visionare il bando sul sito del progetto http://www.phd-failab.it/

(re.newsvda.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...