Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: per commissioni necessario garantire la continuità
    Roberto Cognetta dialoga con Augusto Rollandin
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 13/09/2018

    Casinò: per commissioni necessario garantire la continuità

    Pareri divergenti sulla richiesta di secretazione della seduta. Cognetta: «6 milioni? Solo se si rispetta la legge»

    Garantire la continuità della casa da gioco, pur con qualche posizione divergente all’interno della stessa maggioranza. Questo il succo della riunione congiunta della seconda commissione ‘Affari generali’ e della quarta commissione ‘Sviluppo economico‘, che questa mattina hanno affrontato la crisi del Casinò di Saint-Vincent, in vista dell’assemblea dei soci prevista per domani.

    No alla segretezza

    L’appuntamento è cominciato con qualche fibrillazione, a seguito della richiesta da parte della Presidente della Giunta, Nicoletta Spelgatti, e dell’assessore al Bilancio, Stefano Aggravi, di secretare la discussione. Il «no», però, è arrivato all’unanimità, portando anche a una divisione tra i presidenti di commissione.

    Baccega: «Momento delicato»

    C’è un fuggi fuggi generale all’apertura delle porte della saletta di Palazzo regionale: «E’ un momento molto delicato – afferma Mauro Baccega commissario della IV in quota UV -. Meglio non parlare e pensare piuttosto a salvare la casa da gioco».

    Cognetta: «Giusto chiedere secretazione»

    Si lascia andare un po’ di più il presidente della Commissione “Affari generali”, Roberto Cognetta: «L’assessore Aggravi ha spiegato in maniera chiara lo stato dell’arte, illustrando quale sarà la posizione che terrà domani in assemblea – sottolinea -. La linea della giunta è quella di arrivare al risanamento della società, ma senza far pesare sulle spalle dei contribuenti risanamenti che non portano a nulla».
    Il discorso è stato «generale» continua Cognetta, parlando di scelte in materia che «vanno fatte dal punto di vista tecnico, seguendo le leggi, pur rimanendo dell’idea di salvare l’azienda». La linea da intraprendere, a quanto pare, non è destinata a emergere dall’assemblea, ma l’intenzione è quella di evitare fughe di notizie: «Hanno fatto bene a chiedere la secretazione – ammette il presidente -; c’è poco da scherzare e bisogna evitare i rumors».

    Cognetta: «6 milioni se ci sono presupposti»

    Non risparmiando una stoccata alla minoranza «che ha enorme responsabilità sulle questioni che stiamo affrontando», Roberto Cognetta vira sulla terza tranche del finanziamento da 6 milioni di euro: «Se non ci sono i presupposti previsti dal piano di risanamento non si danno – esclama -. Lo dicono i tecnici che hanno revisionato il piano e a quanto pare al momento non ci sono le condizioni, nemmeno alla luce del parere pro veritate presentato da Di Matteo». Il presidente della II Commissione “scarica” di peso la politica: «Ormai è tutta una questione tecnica – conclude -. Dopo il check fatto il 31 luglio, nel quale si evince che il piano non è stato rispettato, ora è tutto in mano ai tecnici: spetta a collegio sindacale e amministratore salvare l’azienda. Magari in assemblea ci darà come lo intende fare».

    Pierluigi Marquis

    Marquis: «Aggiornare piano di rilancio»

    Qualche “scarto” di opinione emerge dal presidente della IV Commissione “Sviluppo economico”, Pierluigi Marquis: «L’assessore ha illustrato bene la difficile situazione – spiega Marquis -: dobbiamo garantire la continuità dell’azienda dopo l’approvazione delle leggi 2 e 7, alla luce degli aggiornamenti, doverosi, che si dovranno fare sul piano di rilancio». Sottolineata l’importanza che «la casa da gioco riveste», Marquis evidenzia come non ci si debba limitare al discorso «dei 6 milioni; bisogna fare il punto in relazione al percorso pluriennale intrapreso, per poi decidere quali posizioni responsabili intraprendere. L’assessore Aggravi andrà con questo intento in assemblea». Insomma, ci attende un piano di rilancio bis? «Basta un aggiornamento alla luce di una terapia pluriennale – conclude Marquis -. Come Stella Alpina e maggioranza abbiamo dato mandato di proseguire con la garanzia della continuità del Casinò. La secretazione? È stata richiesta per evidenziare la delicatezza del momento, ma con un argomento così delicato si è preferito privilegiare la partecipazione».

    (al.bi.)

    Ultime News
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Il Cactus Film Festival sceglie l’estate e si diffonde su cinque sedi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Il Cactus Film Festival sceglie l’estate e si diffonde su cinque sedi
    Dal 23 giugno al 6 luglio il 5° Cactus Film festival torna con tante novità: proiezioni all'alba, in cinque comuni, laboratori e grandi classici come The Goonies, Ghostbusters e Pirati dei Caraibi
    di Erika David 
    il 12/06/2025
    Dal 23 giugno al 6 luglio il 5° Cactus Film festival torna con tante novità: proiezioni all'alba, in cinque comuni, laboratori e grandi classici come ...
    {"aosta":"Aosta", "bard":"Bard", "chatillon":"Chatillon", "fenis":"Fénis", "morgex":"Morgex"}
    Il Vallone Cime Bianche si conferma, al 100° posto, Luogo del Cuore Fai per la Valle d’Aosta
    Ambiente
    Il Vallone Cime Bianche si conferma, al 100° posto, Luogo del Cuore Fai per la Valle d’Aosta
    Con 5.191 voti totali il Vallone Cime Bianche di Ayas è il luogo del cuore più votato in Valle d'Aosta, seguono il Castello di Ussel a Châtillon e la Cappella di Navillod ad Antey-Saint-André
    di Erika David 
    il 12/06/2025
    Con 5.191 voti totali il Vallone Cime Bianche di Ayas è il luogo del cuore più votato in Valle d'Aosta, seguono il Castello di Ussel a Châtillon e la ...
    {"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André", "ayas":"Ayas", "chatillon":"Chatillon"}
    Skyrunning: dopo il tricolore a coppie, Roberta Jacquin torna in nazionale per gli Europei
    SPORT
    Skyrunning: dopo il tricolore a coppie, Roberta Jacquin torna in nazionale per gli Europei
    La valdostana, a segno con Giulia Marchesoni a Verbania, è stata convocata per la rassegna continentale di inizio luglio: «Felice della chiamata, darò il massimo»
    di Christian Leo Dufour 
    il 12/06/2025
    La valdostana, a segno con Giulia Marchesoni a Verbania, è stata convocata per la rassegna continentale di inizio luglio: «Felice della chiamata, darò...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.