Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: sindacati, «no» a fallimento e concordato
    I rappresentanti delle sigle sindacali prima dell'incontro di giovedì pomeriggio
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 13/09/2018

    Casinò: sindacati, «no» a fallimento e concordato

    Dopo il confronto con la maggioranza regionale le sigle sindacali plaudono alla voglia di dare continuità; emergono però chiare le fratture interne alla forze di governo

    Sindacati contrari a leggi fallimentari e concordati, ma soddisfatti per la garanzia data dal Governo di voler garantire la continuità del Casinò. Maggioranza concorde sul risultato, ma totalmente spaccata sulle modalità per ottenerlo.
    Questo il risultato dell’incontro di giovedì pomeriggio tra i rappresentanti della maggioranza regionale e i sindacati, in vista dell’assemblea dei soci del Saint-Vincent Resort & Casinò, che molto probabilmente porterà a un nulla di fatto.

    Albertinelli: «No al fallimento»

    «Siamo preoccupati e l’abbiamo ribadito, come abbiamo ribadito il no al ricorso a leggi fallimentari e al concordato – esclama Claudio Albertinelli del Savt -. Chiediamo di continuare ad accompagnare il risanamento dell’azienda, come fatto in questi anni, ovviamente attraverso l’applicazione della legge, ma magari prendendo anche in considerazione ulteriori operazioni sugli immobili, che potrebbero tornare alla Regione». A oggi, comunque, ancora nulla di definitivo. «Aspettiamo risposte concrete – continua -. Cambio di governance? C’è un piano di risanamento approvato e difeso da qualcuno, ma che non ha dato risultati: ognuno si assuma le proprie responsabilità».

    Gaillard: «Soluzioni in tempi brevi»

    Sulla stessa lunghezza d’onda Vilma Gaillard, segretario della Cgil: «L’amministrazione ha dato garanzia di voler trovare una soluzione di continuità e la cosa non era scontata – sottolinea -. Le risposte che ci aspettavamo, però, sono state blindate, probabilmente in vista dell’assemblea, anche se da lì non usciranno risposte definitive». Le richieste dei sindacati sono chiare: «Bisogna garantire la continuità evitando situazione di carattere fallimentare – continua Gaillard -, anche perché sarebbero complicate poi da gestire. Noi non ci siamo mai sottratti alla ricerca delle soluzioni, abbiamo sottoscritto accordi che hanno dato risultati, ma ora ognuno deve portare i suoi pezzi: la voglia di continuità deve diventare concreta».
    La soluzione dovrà arrivare a breve: «Nel momento delle scelte verremo coinvolti – conclude Gaillard -, ma dovranno arrivare entro due mesi e non oltre, perché ci sono gravi difficoltà di continuità in termini aziendali. Diciamo solo che va fatta una scelta consapevole: non dare soldi oggi magari aiuta coloro che sono stanchi di sentire parlare di Casinò, ma dall’altra parte bisogna tenere conto di 800 famiglie in situazione di difficoltà».

    Chatrian: «La scelta è tutta politica»

    Dalla maggioranza arrivano le parole di Albert Chatrian, che in qualche modo confermano frizioni sulle modalità di azione: «Ci va un aggiornamento del piano, una nuova terapia, con risposte puntuali e immediate» sottolinea il consigliere di Alpe che, a differenza di Roberto Cognetta, parla di una «scelta tutta politica, ovviamente a fronte di soluzioni tecniche – spiega -, che devono rientrare in un percorso legale, trasparente e possibile: poi la politica può scegliere la strada migliore».

    «Sempre assunto responsabilità»

    Strada che, però, è ancora lontana dall’essere trovata. «La maggioranza si sta confrontando per trovare la migliore soluzione per far camminare la casa da gioco con le proprie gambe. C’è il piano di risanamento, ci sono spazi per modificarlo, ma il come è ancora al vaglio delle forze politiche. L’importante è la continuità aziendale, anche alla luce delle notizie non positive filtrate, soprattutto in merito alle linee di credito». Le responsabilità non sono state assunte prima? «L’abbiamo sempre fatto – conclude Chatrian -. Quando c’era da fare scelte per non licenziare nessuno l’abbiamo fatto, ora il piano ha un bisogno fisiologico di modifiche da affrontare dal punto di vista tecnico. Fiducia in Di Matteo? Valutiamo tutte le possibilità tecniche per ottenere il risultato voluto».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.