Mostre: successo di pubblico, prorogata apertura esposizione di Thoux a Bard
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
13/09/2018

Mostre: successo di pubblico, prorogata apertura esposizione di Thoux a Bard

Aperta per altri due mesi fino al 18 novembre

Prorogata fino al 18 novembre l’apertura della mostra di Giovanni Thoux al forte di Bard, visto il grande successo di visitatori.

La chiusura dell’esposizione “RacinesEventi e protagonisti della storia valdostana” era prevista inizialmente sabato 16 settembre

I 25 capolavori

L’esposizione presenta 25 straordinari pannelli scolpiti su legno di cirmolo dedicati alla storia della Valle d’Aosta e alle sue tradizioni e sarà visitabile ogni domenica, dalle ore 11.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito. Le scuole potranno prenotarsi per la visita anche su settimana, dal martedì al venerdì. Sono inoltre previste due attività di laboratorio di approfondimento a pagamento rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per prenotare la visita o il laboratorio contattare il numero 0125 833818 o la mail prenotazioni@fortedibard.it.

Le attività didattiche

Le Attività didattiche interessano le scuole Secondarie. Nel dettaglio:Secondaria I grado – Immagini dal passato.Durata: due ore e mezza.I pannelli di Giovanni Thoux costituiscono un unico racconto per immagini della storia della Valle d’Aosta: dal sito di Saint-Martin-de-Corléans alla conquista romana, all’epoca medievale, sino ad arrivare ai tempi moderni. All’osservazione dettagliata delle opere seguirà la contestualizzazione storica degli episodi. Dopo la visita i ragazzi si cimenteranno in quesiti e sfide, per mettere alla prova le loro conoscenze.

Secondaria II grado-Eventi e protagonisti della storia valdostana.Durata: due ore e mezzaGrazie all’osservazione dei bassorilievi di Giovanni Thoux, alla lettura di alcuni passaggi del commento di Omar Borettaz alle opere e con il supporto di documenti proposti dall’operatore, i ragazzi saranno chiamati a riflettere sugli episodi storici rappresentati. Verrà dato particolare risalto anche alla storia recente della Valle d’Aosta: l’industrializzazione, la Resistenza, l’Autonomia.

(re.newsvda)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...