Mostre: successo di pubblico, prorogata apertura esposizione di Thoux a Bard
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
13/09/2018

Mostre: successo di pubblico, prorogata apertura esposizione di Thoux a Bard

Aperta per altri due mesi fino al 18 novembre

Prorogata fino al 18 novembre l’apertura della mostra di Giovanni Thoux al forte di Bard, visto il grande successo di visitatori.

La chiusura dell’esposizione “RacinesEventi e protagonisti della storia valdostana” era prevista inizialmente sabato 16 settembre

I 25 capolavori

L’esposizione presenta 25 straordinari pannelli scolpiti su legno di cirmolo dedicati alla storia della Valle d’Aosta e alle sue tradizioni e sarà visitabile ogni domenica, dalle ore 11.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito. Le scuole potranno prenotarsi per la visita anche su settimana, dal martedì al venerdì. Sono inoltre previste due attività di laboratorio di approfondimento a pagamento rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per prenotare la visita o il laboratorio contattare il numero 0125 833818 o la mail prenotazioni@fortedibard.it.

Le attività didattiche

Le Attività didattiche interessano le scuole Secondarie. Nel dettaglio:Secondaria I grado – Immagini dal passato.Durata: due ore e mezza.I pannelli di Giovanni Thoux costituiscono un unico racconto per immagini della storia della Valle d’Aosta: dal sito di Saint-Martin-de-Corléans alla conquista romana, all’epoca medievale, sino ad arrivare ai tempi moderni. All’osservazione dettagliata delle opere seguirà la contestualizzazione storica degli episodi. Dopo la visita i ragazzi si cimenteranno in quesiti e sfide, per mettere alla prova le loro conoscenze.

Secondaria II grado-Eventi e protagonisti della storia valdostana.Durata: due ore e mezzaGrazie all’osservazione dei bassorilievi di Giovanni Thoux, alla lettura di alcuni passaggi del commento di Omar Borettaz alle opere e con il supporto di documenti proposti dall’operatore, i ragazzi saranno chiamati a riflettere sugli episodi storici rappresentati. Verrà dato particolare risalto anche alla storia recente della Valle d’Aosta: l’industrializzazione, la Resistenza, l’Autonomia.

(re.newsvda)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...