Una serata dedicata all’arrivo dell’autunno con i poeti del Cardo
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
18/09/2018

Una serata dedicata all’arrivo dell’autunno con i poeti del Cardo

Venerdì 21 settembre nel salone ducale del Municipio di Aosta

“La notte lentamente avanza …”. Questo il titolo della serata, organizzata dall’associazione letteraria Circolo del Cardo venerdì 21 settembre alle 20.45 nel Salone Ducale del Municipio di Aosta.

Serata dedicata all’arrivo dell’autunno

Il 23 settembre – si legge in una nota – avrà inizio l’equinozio d’autunno. Un poco alla volta l’estate ci lascerà: cambierà la temperatura, cambieranno i colori della natura, la durata del giorno diminuirà e l’ombra della notte ingoierà avida la generosa luce dell’estate. Dovremo ancora una volta farcene una ragione e rimuovere la vena di rimpianto che accompagna ogni fine-estate. Noi, poeti del Cardo, daremo l’addio alla bella stagione e accoglieremo la nuova, celebrando il fascino magico e malinconico delle notti d’autunno. Accompagnati dalla musica del Trio in cassotto, leggeremo poesie e porteremo il pubblico a vivere con noi l’incanto delle notti stellate, del “silenzio che guarisce le anime”, della “tranquillità così teneramente solenne”, dell’ “aria nitida, perfetta”.

Con l’aiuto delle parole e delle note scopriremo insieme – prosegue la nota – qualcosa di gioioso in questo ricorrente inizio d’autunno e proveremo una sensazione di sollievo, come “se gli errori dello scorso anno fossero stati spazzati via dall’estate.”Se siete curiosi di entrare con noi nel mondo e nei segreti della notte per capire la grande attrazione che esercita su noi tutti, Vi aspettiamo per trascorrere, tra musica e poesia, una serata di-versi-e- di-accordi nella preziosa cornice del Salone Ducale della città d’Aosta.I poeti del Cardo e i fisarmonicisti: Jérémie Carrel, Mathieu Grange e Christian Cerisey, in un giocoso avvicendamento, proporranno brani poetici e musicali per “dipanare” piacevolmente il buio della notte“.

(re.newsvda)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...