Champorcher: STOP alla nuova area camper da 500 mila euro
ATTUALITA', comuni
di Cinzia Timpano  
il 19/09/2018

Champorcher: STOP alla nuova area camper da 500 mila euro

Lo ha deciso lunedì la giunta comunale, dopo i dubbi legati all'approvazione delle nuove cartografie degli ambiti inedificabili e la presentazione di una petizione con 267 firme contrarie.

Stop al progetto della nuova area camper di Chardonney, progetto da oltre 500 mila euro, fortemente contestato dalla minoranza consiliare nei mesi scorsi che solo qualche settimana fa il primo cittadino Alessandro Glarey aveva definito come «progetto turisticamente importante che ci consentirà di dare una risposta ai turisti che scelgono il camperismo ma anche alleviare la penuria di posti letto nel nostro comune».

Lo ha deciso la Giunta comunale riunitasi lunedì 17 settembre; due le principali motivazione: la realizzazione della nuova area camper di Chardonney risulta condizionata fortemente dall’approvazione delle nuove cartografie degli ambiti inedificabili, la cosiddetta zona rossa. In secondo luogo, la petizione popolare relativa alla tutela delal pineta di Chardonney che manifesta la contrarietà al progetto di 267 persone.Secondo quanto riportato sulla delibera, «dopo lungo dibattito si ritiene di sospendere in via cautelativa la fase di progettazione definitiva/esecutiva dei lavori dell’area di Chardonney, in attesa della conclusione dell’iter di approvazione delle nuove cartografie degli ambiti inedificabili e della successiva valutazione, anche coinvolgendo la popolazione circa la fattibilità e volontà di realizzare l’opera».

Contestualmente, viene revocato l’incarico per la redazione dello studio di fattibilità tecnico-economico e vengono restituti gli spazi finanziari concessi dall’amministrazione per quasi 509 mila euro.

I dettagli, le interviste e i commenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 24 settembre.

Nella foto del sito www. camperonline.it, l’attuale area camper del comune di Champorcher.
(cinzia timpano)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...