Il Celva e l’Uncem a confronto sui problemi della montagna
comuni
di segreteria il
20/09/2018

Il Celva e l’Uncem a confronto sui problemi della montagna

Auspicato rafforzamento sui tavoli nazionali e internazionali

Aperto nei giorni scorsi un tavolo di confronto tra il Celva e l’Unione dei comuni montani  in vista delle ‘Stati Generali della Montagna’, previsti per martedì 16 ottobre a Roma.

I temi più rilevanti

Tra i temi che sono stati oggetto di una riunione svoltasi ad Aosta tra i presidenti dell’Uncem Marco Bussone e del Celva Franco Manes figurano l’ipotesi di una fiscalità di montagna agevolata e la necessità di una rinnovata attenzione verso le aree interne. Il Celva valuterà un’adesione formale all’Uncem – secondo quanto è emerso – con l’obiettivo di una partecipazione importante ai tavoli nazionali e transfrontalieri sulla montagna. “Le aree montane stanno vivendo un importante momento di cambiamento sociale ed economico – ha spiegato Manes – e in questa partita gli enti locali devono poter giocare un ruolo centrale, come soggetto che programma e costruire politiche di sviluppo. Per questo motivo è indispensabile allargare, in logica transregionale e transfrontaliera, le collaborazioni e le relazioni con soggetti affini”.

Collaborazione importante

Il presidente dell’Uncem Marco Bussone considera “utile e prestigiosa” una collaborazione con tra i due organismi “sui temi legati alle politiche per le aree montane in vista in particolare della nuova programmazione europea 2021-2027 e delle iniziative nazionali per la crescita inclusiva delle zone alpine, a partire dagli Stati generali della montagna e tutte le altre iniziative utili per garantire servizi e sviluppo sociale ed economico”.

(re.newsvda)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel