Il Celva e l’Uncem a confronto sui problemi della montagna
comuni
di segreteria il
20/09/2018

Il Celva e l’Uncem a confronto sui problemi della montagna

Auspicato rafforzamento sui tavoli nazionali e internazionali

Aperto nei giorni scorsi un tavolo di confronto tra il Celva e l’Unione dei comuni montani  in vista delle ‘Stati Generali della Montagna’, previsti per martedì 16 ottobre a Roma.

I temi più rilevanti

Tra i temi che sono stati oggetto di una riunione svoltasi ad Aosta tra i presidenti dell’Uncem Marco Bussone e del Celva Franco Manes figurano l’ipotesi di una fiscalità di montagna agevolata e la necessità di una rinnovata attenzione verso le aree interne. Il Celva valuterà un’adesione formale all’Uncem – secondo quanto è emerso – con l’obiettivo di una partecipazione importante ai tavoli nazionali e transfrontalieri sulla montagna. “Le aree montane stanno vivendo un importante momento di cambiamento sociale ed economico – ha spiegato Manes – e in questa partita gli enti locali devono poter giocare un ruolo centrale, come soggetto che programma e costruire politiche di sviluppo. Per questo motivo è indispensabile allargare, in logica transregionale e transfrontaliera, le collaborazioni e le relazioni con soggetti affini”.

Collaborazione importante

Il presidente dell’Uncem Marco Bussone considera “utile e prestigiosa” una collaborazione con tra i due organismi “sui temi legati alle politiche per le aree montane in vista in particolare della nuova programmazione europea 2021-2027 e delle iniziative nazionali per la crescita inclusiva delle zone alpine, a partire dagli Stati generali della montagna e tutte le altre iniziative utili per garantire servizi e sviluppo sociale ed economico”.

(re.newsvda)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...