“Plaisirs de culture”: tre giorni conclusivi con appuntamenti in tutta la Valle
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
20/09/2018

“Plaisirs de culture”: tre giorni conclusivi con appuntamenti in tutta la Valle

Visite guidate, dibattiti, incontri e proiezioni

“Plaisirs de culture”: tre giorni conclusiva con appuntamenti in tutta la Valle. Tre giorni conclusivi della rassegna culturale “Plaisirs de cultures” particolarmente intensi con appuntamenti in tutta la Valle.

Venerdì 21 settembre

Alle 14,30 nella biblioteca regionale di Aosta Forum des Chercheurs d’histoire e in serata, alle 20,30 Le partage artistique, La grande bouffe: proiezione del film di Marco Ferreri.Sempre ad Aosta. a Palais Lostan alle 16, alle 17 e alle 18 visite accompagnate mentre alla maison de Mosse di Avise sono in programma una serie di ateliers didattici.

Sabato 22 settembre

Nell’area megalitica di Aosta alle 10.30, alle 11.30, alle 15 e alle 16 “La racconto così. Una visita narrata da giovani voci”. Sempre ad Aosta in Cattedrale visite accompagnate agli affreschi del sottotetto e al museo del tesoro della Cattedrale e all’area megalitica. Al museo archeologico visite guidate al museo “tra storia e mito”. Sono previste visite guidate anche, tra le altre, alla maison de mosse di Avise, a Runaz, alle miniere di Cogne e ai castelli di Issogne e di Introd, oltre che alla chiesa parrocchiale di Sarre.

Domenica 23 settembre

Ad Aosta presso la Boutique de l’artisanà workshop per creare il proprio portachiavi. Sempre ad Aosta visite guidate in Cattedrale, così come ad Aymavilles, nella chiesa di Saint Léger e ad Avise, alla Maison de Mosse di Runaz.

(re.newvda)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...